Como in Salute: questa volta l’Ordine dei Medici parla di Incontinenza e disturbi dell’apparato urinario

COMO “in Salute”:

Incontinenza e disturbi dell’apparto urinario

5 giugno, ore 17.00

Biblioteca civica di Como

Continua la rassegna di incontri “Como in Salute” con un appuntamento che tratterà i disturbi dell’apparato urinario presso la Biblioteca civica di Como il 5 giugno alle ore 17.00.

Interverranno: Giario ContiCarmen MaccagnanoRossella RadiceMarco Malinverno e dr. Paolo Furgoni (Urologo ASST lariana Como). Modererà l’incontro la Dr.ssa Francesca Licordari.

Durante l’incontro si parlerà di incontinenza urinaria, ma si darà spazio anche a tematiche come  le infezioni urinarie, i disturbi della sessualità, la calcolosi, i disturbi legati all’ipertrofia prostatica benigna e l’impatto che gli stili di vita possono avere nella prevenzione di molti disturbi urologici.

Primo tema della serata sarà l’incontinenza urinaria, una patologia che interessa sia il sesso maschile sia quello femminile, anche se le cause sono in genere abbastanza diverse. Per le donne l’incontinenza assume l’aspetto di un problema sociale per la sua ampia diffusione, spesso nascosto per pudore o vergogna e sottovalutato. Basti pensare che più del 50% delle donne oltre i 60 anni ha sperimentato uno o più episodi di incontinenza, di varia severità ed entità. Nella maggior parte dei casi si tratta di un problema che viene suscitato da sforzi che aumentano la pressione addominale ( da cui il nome di IUS, incontinenza da sforzo, o da stress), come il mettersi rapidamente in piedi da seduti o da sdraiati, sollevare un peso da terra o prendere un bambino in bracco, oltre al classico starnuto o colpo di tosse. Esistono varie possibilità per correggere la IUS, alcune mininvasive, riabilitative, comportamentali, altre che richiedono un approccio più invasivo, ma nella grande maggioranza dei casi il problema può essere risolto o per lo meno drasticamente ridotto per entità e frequenza; a condizione di seguire un percorso diagnostico che permetta di valutare il tipo di incontinenza e costruire una strategia di trattamento il più personalizzata possibile. Nei maschi la galassia dei disturbi urinari, fra cui l’incontinenza, si intreccia con le patologie della prostata oltre che della vescica e anche in questo caso un percorso diagnostico corretto è la condizione indispensabile per pianificare il trattamento più adeguato.

Un capitolo emergente nei disturbi dell’apparato urinario è rappresentato da quelle condizioni che spesso vengono “etichettate” con il nome di cistiti, spesso ricorrenti; anche in questo caso possono essere interessati entrambi i sessi, pur con quadri clinicamente differenti, sia per come si manifestano sia per le cause che ne sono alla base. Nel corso della serata, che vuole essere il più colloquiale possibile con il pubblico, potranno essere toccate anche altre tematiche potenzialmente molto interessanti, come le infezioni urinarie, i disturbi della sessualità a livello individuale o di coppia, la calcolosi, i disturbi legati all’ipertrofia prostatica benigna e l’impatto che gli stili di vita possono avere nella prevenzione di molti disturbi urologici.

Per informazioni:

Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Como

[email protected] – +39 031.572613

HomeUncategorizedComo in Salute: questa volta l'Ordine dei Medici parla di Incontinenza e...

Latest news

Auto ribaltata alle 6 del mattino a Porlezza: ferito 22enne

Poco prima delle 6 di questa mattina 25 settembre, i vigili del fuoco del distaccamento di Menaggio sono intervenuti in Porlezza località Cima in...

Nido di calabroni alto 4 metri in Valbrasca: intervenuti i vigili del fuoco

Domenica 24 settembre. Alle ore 13.00 nel comune di Como, località Valbasca i vigili del fuoco della sede centrale di via Valleggio con i...

Il Giro di Lombardia partirà da Como: tutto il percorso

Il Giro di Lombardia torna il 7 ottobre e partirà proprio da Como Da Como, dove è prevista la partenza, arriverà fino a Bergamo. Tutto...
×