Università dell’Insubria per l’insegnamento dell’italiano agli stranieri

Pubblicato il

Trasmettiamo il comunicato di Università dell’Insubria

Insegnare la lingua e la cultura italiane agli stranieri richiede competenze specifiche e una buona dose di passione. Lo sanno bene Gianmarco Gaspari ed Elisabetta Moneta Mazza, rispettivamente direttore e coordinatrice del corso Filis, il più longevo corso di alta formazione dell’Università dell’Insubria, che presenta la sua XXII edizione.

Il corso Filis, Formatori interculturali di lingua italiana per stranieri, è dedicato a chi lavora o vuole lavorare, in Italia e all’estero, nel campo dell’insegnamento della lingua e della cultura italiane ed è da tempo completamente online, con lezioni videoregistrate disponibili senza limiti di orario ed esami fissati a distanza: una scelta avvenuta ben prima della pandemia, per facilitare la massima partecipazione.

Per il corso di alta formazione Filis sono disponibili 90 posti, aperti a chiunque abbia un diploma di scuola superiore. Il periodo di svolgimento è marzo, aprile e maggio, con esame finale online a giugno. Le lezioni sono videoregistrate ed accessibili in qualunque momento della giornata, è richiesta la consegna di elaborati, sempre a distanza. I materiali di studio e di approfondimento sono disponibili in rete.  Il superamento dell’esame comporta il certificato Filis e 6 crediti formativi universitari.

Le iscrizioni sono aperte fino all’11 marzo alle ore 12:00

Per altre info: www.uninsubria.it/corso-filis, [email protected].

Potrebbe interessarti

Lago di Como sotto le stelle: le Sere FAI d’Estate tra musica, arte e aperitivi al tramonto

Anche quest’anno l’estate si accende di magia con le Sere FAI d’Estate. Il programma...

Como, scoperte centinaia di strutture abusive in un campeggio: evasi oltre 350mila euro

I militari della Stazione Navale del Lago di Como della Guardia di Finanza hanno...

Lake Sound Park 2025, da Alessandra Amoroso a Manu Chao: tutti i concerti sul Lago di Como

Sul suggestivo sfondo delle montagne che si specchiano nell’acqua e del verde rigoglioso che...