Nuova sede in via Napoleona per il servizio di continuità assistenziale

Pubblicato il

Da ieri sera, alle ore 20, la Continuità Assistenziale di Como, servizio in capo ad Ats Insubria, sarà nella nuova sede in via Napoleona.

COME FUNZIONA Si ricorda che il servizio, gratuito, si attiva previa la chiamata al numero 116117 a cui risponde la Centrale Operativa Regionale che inoltra la telefonata in base alla residenza dell’assistito o alla provenienza della chiamata.

I Medici di Continuità Assistenziale proseguono l’attività del medico di medicina generale e/o del pediatra di libera scelta dalle ore 20.00 alle ore 8.00 tutti i giorni e dalle ore 8.00 alle ore 20.00 il sabato, la domenica, i giorni festivi e prefestivi infrasettimanali.

I medici forniscono un servizio per le situazioni di malattia che non possono essere rinviate al proprio medico curante; offrono un consiglio telefonico se la problematica può essere risolta in questo modo oppure invitano il paziente a raggiungere la sede della Continuità Assistenziale per una valutazione ambulatoriale. Se lo ritengono necessario possono effettuare una visita a domicilio o attivano il servizio di emergenza urgenza.

Il trasferimento è legato al progetto della Casa della Comunità di via Napoleona previsto dalla nuova legge sanitaria regionale e connesso al Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza).

 

Potrebbe interessarti

Como, si spoglia davanti al tribunale gridando frasi senza senso, denunciata dalla Polizia

La Polizia di Stato di Como, ieri mattina, ha denunciato per atti osceni in...

Allerta gialla per temporali forti anche su Como e provincia

La Protezione Civile di Regione Lombardia ha emesso un'allerta meteo gialla per temporali forti,...

Ruba una bottiglia al supermercato, spintona le guardie e ha un malore: 21enne denunciato per rapina impropria

Serata movimentata per la Polizia di Stato di Como. Ieri, intorno alle 23.30, una...