Il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo riapre per la stagione 2023: gli eventi di marzo

Con uno scatto letterario, bello e potente come quella fucilata iridata e vincente di Beppe Saronni, indimenticabile Campione azzurro, riparte il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo che riapre per la stagione 2023.

Sabato 4 marzo si ricomincia a fare il pieno di emozioni fra i cimeli, in un percorso museale che si rinnova di mese in mese, il più grande museo del ciclismo al mondo non dedicato ad un campione ma a tutti i ciclisti. Come voleva il suo Fondatore Fiorenzo Magni.

Parte con il suo primo evento fissato già domenica 5 marzo alle ore 17.00 che propone un’apertura di stagione che torna a pedalare nell’iride di un campione in maglia azzurra con la presentazione del libro di Bebbe Conti “Saronni. Goodwood e le altre verità”: il Museo avrà infatti come ospite il campione del Mondo Giuseppe Saronni intervistato dal giornalista Beppe Conti. L’incontro sarà l’occasione per parlare della vittoria di Goodwood e presentare un libro che approfondisce altre verità ed aneddoti della carriera del grande campione italiano.

Marzo dedicato alla Milano Sanremo

Il mese di marzo sarà dedicato alla Milano Sanremo con sabato 18 marzo, quando il Museo accende la Diretta TV della gara visibile all’interno dello spazio espositivo, e domenica 19 marzo vede la presentazione del libro “Era mio nonno”. Learco Guerra racconta Learco Guerra “La Locomotiva Umana” in occasione dei 90 anni dalla vittoria di Learco Guerra alla Milano – Sanremo.

Il Museo riapre con un calendario fitto di attività 2023 che propone l’ultimo anno di Progettualità con “Interreg”, finalizzato alla promozione turistica del territorio, progetto che metterà in scena l’organizzazione di uscite in bici denominate “Mulm_Tour guidati in bicicletta” con visita al museo. Ogni primo week end del mese, da aprile, le strade del Ghisallo tornano ad animarsi grazie a questo progetto. Aprile sarà anche il mese delle Classiche del Nord con incontri programmati con i campioni e gli appassionati.

Per i più giovani sarà allestito un “Museo del Ghisallo Game Day”

L’anno museale sarà dedicato ad alcuni focus legati a grandi campioni del ciclismo moderno come l’evento “Ghisallo da record” che metterà al centro le bici del record dell’ora di Filippo Ganna in esposizione al Museo del Ghisallo. Per i più giovani sarà allestito un “Museo del Ghisallo Game Day” che sottolinea la propensione del Museo a coinvolgere i più giovani con esperienze didattiche e ludiche che valorizzano la storia del ciclismo e dei suoi campioni in un contesto di bellezza naturale e di condivisione valoriale dello sport.

A luglio, in occasione della 110° edizione del Tour de France, il museo del Ghisallo si tingerà di giallo con una mostra temporanea dedicata ai campioni italiani che hanno indossato l’ambita maglia dei vincitori della Grande Boucle.

A settembre il museo ospiterà poi la mostra dedicata ai 100 anni della “Tre Valli Varesine” con uno speciale delle edizioni il cui percorso ha previsto anche il  passaggio sul Colle del Ghisallo.

Per informazioni

Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo
Via Gino Bartali 4
22030 Magreglio (CO)
ph. +39 031.965885
[email protected]

HomeNews 24Il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo riapre per la stagione 2023:...

Latest news

Auto ribaltata alle 6 del mattino a Porlezza: ferito 22enne

Poco prima delle 6 di questa mattina 25 settembre, i vigili del fuoco del distaccamento di Menaggio sono intervenuti in Porlezza località Cima in...

Nido di calabroni alto 4 metri in Valbrasca: intervenuti i vigili del fuoco

Domenica 24 settembre. Alle ore 13.00 nel comune di Como, località Valbasca i vigili del fuoco della sede centrale di via Valleggio con i...

Il Giro di Lombardia partirà da Como: tutto il percorso

Il Giro di Lombardia torna il 7 ottobre e partirà proprio da Como Da Como, dove è prevista la partenza, arriverà fino a Bergamo. Tutto...
×