Laghi lombardi: la Regione stanzia fondi per garantire sicurezza, vigilanza e pronto intervento

Trasmettiamo il comunicato di Regione Lombardia

Regione Lombardia stanzia 171.000 euro per garantire il servizio di sicurezza dei naviganti e l’organizzazione del servizio di pronto intervento, soccorso e vigilanza sui laghi lombardi. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi.

IL SOSTEGNO DELLA REGIONE – «Si tratta di risorse – spiega l’assessore Terzi – che Regione Lombardia eroga a favore degli enti preposti alla gestione del demanio lacuale, affinchè possano esercitare i loro compiti di controllo e vigilanza. I servizi di sicurezza e pronto intervento sono determinanti anche nell’ottica della promozione dei laghi lombardi, un patrimonio di bellezza unico al mondo che intendiamo continuare a tutelare e sviluppare».

GLI INTERVENTI – I beneficiari del contributo sono le Autorità di bacino lacuale, le quali a loro volta trasferiscono i fondi alle Forze dell’Ordine che assicurano il servizio (Polizia Provinciale, Guardia Costiera, Guardia di Finanza o altro soggetto individuato dall’Autorità di bacino). Il contributo regionale è destinato alla gestione e alla manutenzione ordinaria dei mezzi nautici utilizzati dagli Enti o dalle Forze dell’Ordine impegnate, oltre ad ulteriori attività connesse all’espletamento del servizio, quali il rimborso delle spese di carburante o l’adeguamento delle strutture utilizzate.

LA RIPARTIZIONE DEI FONDI:

–    Autorità di bacino laghi Garda e Idro, Servizio di vigilanza, intervento e soccorso sul lago di Garda, 47.000 euro;

–    Autorità di bacino lacuale dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese, Servizio di vigilanza, intervento e soccorso sul lago Maggiore, 34.000 euro;

–    Autorità di bacino lacuale dei laghi d’Iseo, Endine e Moro, Servizio di vigilanza, intervento e soccorso sul lago d’Iseo, 30.000 euro;

–    Autorità di bacino Lario e dei laghi Minori, Servizio di vigilanza, intervento e soccorso sul bacino lacuale del Lario e dei laghi minori, 40.000 euro;

–    Autorità di bacino lacuale Ceresio, Piano e Ghirla, Servizio di vigilanza, intervento e soccorso sul lago di Lugano, 20.000 euro.

HomeNews 24Laghi lombardi: la Regione stanzia fondi per garantire sicurezza, vigilanza e pronto...

Latest news

Arrestato 36enne italiano per tentato omicidio nel Locarnese

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che nel corso della giornata d'oggi 10 dicembre 2023 è stato arrestato un 36enne cittadino italiano...

Sul lago di Como Villa del Balbianello ospita ‘La Notte dei Presepi’ (fino al 7 gennaio)

Anche durante il periodo natalizio il Fondo Ambiente Italiano (FAI) apre le porte dei suoi beni proponendo eventi e attività per le famiglie, oltre...

Malore alla guida, auto fuori strada: grave un uomo di 72 anni

Oggi sabato 9 dicembre un uomo di 72 anni ha avuto un malore mentre era alla guida della sua auto ed è finito fuori...
×