Due seminari per l’8 marzo all’Università dell’Insubria

Pubblicato il

«Il corpo della donna, tra narcisismo e body shaming» è il focus proposto dall’Università dell’Insubria per la Giornata internazionale della donna, martedì 8 marzo dalle ore 15 alle 17 in modalità webinar.

Ad affrontare l’argomento sono: Paola De Vera D’Aragona, nota arteterapeuta e danzamusicoterapeuta, autrice di numerose pubblicazioni in merito all’interazione tra psiche e corpo, Christian Contardi, esperto di Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie, e Barbara Pozzo, professoressa dell’Insubria, coordinatrice del dottorato di ricerca in Diritto e scienze umane. I titoli dei loro interventi, nell’ordine: «Il femminile ferito da un falso ideale di perfezione», «La discriminazione di genere nell’intelligenza artificiale», «Il revenge porn: una prospettiva di genere».

L’evento, moderato da Paola Biavaschi, giurista del Dipartimento Disuit e studiosa impegnata nella prevenzione e contrasto degli stereotipi e delle disuguaglianze di genere, è volto all’approfondimento, in chiave interdisciplinare, di preoccupanti fenomeni della contemporaneità, quali il sessismo e le discriminazioni sul web.

Il convegno è organizzato nell’ambito della Cattedra Unesco Gender equality and women’s rigths in the multicultural society, di cui titolare Barbara Pozzo, e in collaborazione con l’associazione Soroptimist di Como.

Evento in diretta Teams, a questo LINK

Altre informazioni: https://www.uninsubria.it/seminario-donna-8marzo

Altre informazioni: https://www.uninsubria.it/dibattitto-donne-rifugiate

Potrebbe interessarti

Controlli della velocità in Ticino: ecco dove saranno effettuati dal 28 aprile al 4 maggio

La Polizia cantonale e le polizie comunali informano che, nell’ambito della prevenzione della circolazione...

A Como la Prefettura lancia un Contest Video per i giovani dai 14 ai 25 anni

In occasione della Festa della Repubblica, la Prefettura di Como, in collaborazione con il...

Monte Generoso in primavera: l’alta stagione 2025 tra bellezza, cultura e rispetto per l’ambiente

Là dove lo sguardo si perde tra il lago e le cime innevate, il...