Covid, nuovo Dpcm: “A Natale, Santo Stefano e primo gennaio vietato uscire dai comuni. Piano Italia Cashless fino al 31 dicembre”

Pubblicato il

“Sarà un Natale diverso, ma non meno autentico”, esordisce il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in diretta da Palazzo Chigi per illustrare le misure anti Covid previste nel nuovo Dpcm per le festività di Natale.

“In un Paese liberal democratico non possiamo entrare in casa delle persone, ma raccomandiamo di restare nel proprio nucleo familiare – continua il premier – Dobbiamo evitare un lockdown generalizzato che sarebbe stato penalizzante. I risultati ci confortano ma non possiamo abbassare la guardia finché non ci sarà il vaccino nel nuovo anno”.

Spostamenti vietati

  • Dal 21 dicembre al 6 gennaio vietati gli spostamenti tra regioni e da/per le province autonome di Trento e Bolzano, anche per raggiungere le seconde case.
  • Il 25, 26 dicembre e l’1 gennaio vietati gli spostamenti tra Comuni.
  • Divieto di spostarsi in tutta Italia dalle ore 22 alle ore 5.
  • Il 31 dicembre divieto di spostarsi dalle ore 22 alle ore 7.

Spostamenti consentiti

  • Per motivi di lavoro, necessità o salute (anche nelle ore notturne).
  • Per rientrare nel comune in si ha la residenza.
  • Per rientrare nella casa in cui si ha il domicilio o in cui si abita con continuità o periodicità.

Rientri dall’estero

  • Gli italiani che si troveranno all’estero per turismo tra il 21 dicembre e il 6 gennaio, al rientro dovranno fare la quarantena.
  • La quarantena è prevista anche per i turisti stranieri in arrivo in Italia nello stesso periodo.

Impianti sciistici e crociere

  • Gli impianti sciistici restano chiusi fino al 6 gennaio.
  • Dal 21 dicembre al 6 gennaio sono sospese tutte le crociere in partenza, scalo o arrivi in porti italiani.

Scuola

  • Dal 7 gennaio ricomincia la didattica in presenza nelle scuole superiori.
  • In ogni scuola, nella prima fase, rientrerà almeno il 75% degli studenti.

Bar e ristoranti

Area Gialla

  • Bar, ristoranti, pizzerie aperti con consumo al tavolo dalle ore 5 alle ore 18 tutti i giorni.
  • Ogni tavolo può ospitare al massimo 4 persone, se non sono tutte conviventi.
  • Dopo le ore 18 è vietato consumare cibi e bevande nei locali o per strada.

Area Arancione e Area Rossa

  • Bar, ristoranti, pizzerie restano aperti dalle ore 5 alle ore 22 solo per l’asporto.
  • La consegna a domicilio è sempre consentita

Hotel

  • Gli alberghi rimangono aperti in tutta Italia, ma la vigilia di Capodanno (il 31 sera) non sarà possibile organizzare veglioni e cene.

Negozi e centri commerciali

  • In tutta Italia, dal 4 dicembre al 6 gennaio, i negozi restano aperti sino alle ore 21.
  • Dal 4 dicembre al 15 gennaio, nei giorni festivi e prefestivi, nei centri commerciali saranno aperti solo alimentari, farmacie, parafarmacie, sanitari, tabacchi, edicole e vivai.

Piano Italia Cashless

Extra Cashback di Natale

  • Fino al 31 dicembre per chi paga con Carte e App rimborso del 10% fino a 150 euro.
  • Per partecipare occorre scaricare l’APP IO e identificarsi con la carta d’identità elettronica o tramite SPID.

 

 

 

 

Potrebbe interessarti

Blue Monday, come è nato “il giorno più triste dell’anno”

Oggi ricorre per la ventesima volta il Blue Monday, il giorno definito "più triste...

Incidente sull’A9, auto contro barriera a Grandate: grave un uomo di 74 anni. Forse un malore

Grave incidente questa mattina, lunedì 20 gennaio, sull'autostrada A9 in direzione nord, nei pressi...

Como, si rifiuta di mostrare i documenti e prende a calci i poliziotti: denunciato 31enne svizzero

La Polizia di Stato di Como ha denunciato in stato di libertà un cittadino...