La decisione fa discutere non solo i commercianti ma tutta la città, anzi le città.

Natale a Como e la Città dei Balocchi saranno “sospese” fino alle 19 nella giornata di domenica 11 dicembre. La decisione, comunicata dalla Questura, arriva dopo gli ultimi episodi di violenza della partita Como-Bari che ha visto scontrarsi le due tifoserie per le strade della città. Per Como-Reggina sono attesi 1000 tifosi in trasferta e da qui la decisione di “fermare” il Natale, sia a Como che a Cernobbio. Niente bancarelle, mercatini: tutto sospeso fino alle 19, quando la partita sarò terminata e i tifosi defluiti. Una decisione che inevitabilmente fa discutere. Si tratta oltretutto di una domenica pre natalizia, un giorno in cui normalmente c’è grande partecipazione agli eventi. Considerando che la Città dei Balocchi aprirà ufficialmente domani 7 dicembre con l’accensione delle luci alle 17 si può affermare che è uno stop che non piacerà a nessuno degli organizzatori sia del Natale a Como che a Cernobbio.