La preoccupazione che i robot in futuro potrebbero rubarci il lavoro è emersa già con i primi macchinari della seconda rivoluzione industriale. Con l’avanzare della tecnologia, molti hanno espresso il timore per questa possibilità.
Oggi però la robotica ha ideato qualcosa che venisse incontro ai lavoratori e non si limitasse a sostituirli: i Co-bot.
COllaborative roBOT, ecco da cosa deriva il loro nome, sono automazioni intelligenti avanzate. Al contrario degli enormi macchinari loro predecessori, sono piccoli, leggeri e studiati per lavorare con l’uomo e non al posto di esso.
Assomigliano a veri e propri bracci, completamente meccanici e snodabili, in modo da garantire la massima possibilità di movimento. Offrono una grande gamma di personalizzazioni di azioni grazie alla possibilità di aggiungere componenti o intervenire direttamente sul software.
L’ultima generazione di questi robot è dotata di un’interfaccia così semplice e intuitiva che bastano pochi minuti per mettere la macchina al lavoro.
I punti di forza dei Co-bot sono sicuramente la versatilità dei suoi impieghi, una grandissima adattabilità alle situazioni, una assoluta precisione di posizionamento e una inesauribile capacità di esecuzione.
Possono passare da un’operazione all’altra senza interruzioni, indipendentemente dal settore di applicazione, dalle dimensioni dell’area di lavoro o dalla natura del prodotto.
Sono ideali per linee di assemblaggio, di lotti piccoli o produzioni miste.
Sono uno strumento fondamentale per la sicurezza, aiutando grazie ai propri sensori a far rispettare le norme e avvisando in caso di eventuali problemi.
Parliamo dell’industria 4.0, una vera rivoluzione in cui l’intelligenza artificiale mostra come si può progredire verso un futuro non per forza preoccupante.
Sono i prodotti della Universal Robots, fondata nel 2008 e ora leader nella robotica collaborativa. Diventata un punto di riferimento nel settore industriale proprio grazie a questi incredibili prodotti innovativi, registra 31mila Co-Bot venduti in tutto il mondo.