Furto di energia elettrica: la Polizia di Stato denuncia i titolari di un bar di Como

Pubblicato il

Nella giornata del 3 ottobre scorso, la Polizia di Stato è intervenuta in un bar di via Acquanera, nella zona periferica di Camerlata, unitamente a tecnici specializzati di ENEL. In questa occasione è stato accertato che il locale utilizzava l’energia elettrica in modo fraudolento.

Una relazione tecnica dell’ENEL ha infatti dimostrato che, dal gennaio 2022 e fino al 3 ottobre 2023, salvo un periodo nel quale non vi era stata alcuna attività, i consumi di corrente nel bar erano praticamente nulli.

Denunciate due persone per furto aggravato

I poliziotti ed i tecnici ENEL hanno appurato che, nonostante si intervenisse sull’interruttore del quadro elettrico generale, l’elettricità continuava comunque ad essere erogata. Hanno quindi scoperto che era stato effettuato un by-pass che allacciava l’utenza del locale alla rete pubblica.

Sono state denunciate per furto aggravato due persone. La prima è un comasco di 47 anni residente a Limido Comasco (CO), risultato essere il titolare del bar. L’altra è un 56enne nato in Argentina e residente a Olgiate Comasco (CO), rappresentante della società che ha dato in locazione l’attività commerciale.

Potrebbe interessarti

Lake Sound Park 2025, da Alessandra Amoroso a Manu Chao: tutti i concerti sul Lago di Como

Sul suggestivo sfondo delle montagne che si specchiano nell’acqua e del verde rigoglioso che...

Torna il maltempo in Lombardia: nuova allerta per temporali e rovesci forti

Dopo i violenti nubifragi del 5 e 7 luglio (in copertina foto dei Vigili...

Il sabato nero sul lago di Como: bagnante di 24 anni annega ad Abbadia, trovato a 7 metri di profondità

Il sabato nero sul lago di Como. Non solo il tragico incidente nautico davanti...