Vaccinazioni e adolescenti: le indicazioni di Ema e del Ministero della Salute

I vaccini al momento autorizzati in Italia e in Europa non sono attualmente raccomandati per i minori di 16 anni. Questo significa che il giorno della vaccinazione bisogna avere compiuto i sedici anni e che diversamente non si può procedere con la somministrazione del vaccino. Per autorizzare la vaccinazione sulla popolazione pediatrica l’Agenzia europea (EMA), così come le altre agenzie internazionali, attendono, infatti, ulteriori studi.

I due vaccini in questo momento utilizzati per gli adolescenti sono Pfizer a partire dai sedici anni e anche Moderna, a partire dai 18 anni. Poiché come detto per poter essere vaccinati bisogna obbligatoriamente aver compiuto i 16 anni, onde evitare di presentarsi inutilmente, è bene verificare che l’appuntamento prenotato sia stato fissato in una data successiva al compimento dei 16 anni.

HomeNews 24Vaccinazioni e adolescenti: le indicazioni di Ema e del Ministero della Salute

Latest news

Tripla allerta meteo nel Comasco: temporali e possibili dissesti

Oggi venerdì 22, giornata di piogge e temporali per una perturbazione in transito sul Nord Italia e nel Comasco la protezione civile già da...

Estradato e arrestato a Como Ponte Chiasso: per 3 anni ha abusato di un ragazzino

Lo scorso 15 settembre, il personale in servizio presso il Settore Polizia di Frontiera di Como -Ponte Chiasso ha arrestato di un uomo di...

Intervista a Mario Bargna: nuovo album (il primo da papà) e concerto a Capiago

Mario Bargna torna con un nuovo album 2016LUMEN e un concerto di presentazione da non perdere alla Festa Pop di Capiago. Qui, venerdì 22...
×