Università dell’Insubria: undicesima tra i medi atenei statali

Pubblicato il

La classifica Censis delle università italiane premia l’Università dell’Insubria: il corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria torna ad essere primo assoluto in Italia, con 103,5 punti, precedendo Verona (101,5) e Foggia (97), con un notevole distacco dalle altre lombarde, con Pavia quarta (95,5) e Milano Bicocca sesta (92,5). Per il corso di laurea magistrale a ciclo unico, con sede a Velate e circa 100 studenti iscritti, è la terza volta: era già all’apice del ranking nel 2018 e 2019, al secondo posto con un margine lieve nel 2020.

Altro corso di laurea Insubria al top nella classifica Censis è Giurisprudenza, magistrale a ciclo unico, al terzo posto in Italia con 97,5 punti, a parimerito con Milano Bicocca.

In generale l’Insubria, che nell’anno accademico in corso conta circa 12.500 studenti, lascia il gruppo dei piccoli atenei e si piazza in undicesima posizione nella classifica dei medi atenei statali in base alla media delle voci prese in considerazione; in particolare si distingue per l’occupabilità dei suoi laureati (quarta posizione), l’internazionalizzazione (quinta posizione), la comunicazione e i servizi digitali (nona posizione).

Le classifiche delle università italiane elaborate dal Censis sono diventate un appuntamento annuale a supporto dell’orientamento di migliaia di studenti pronti a intraprendere la carriera universitaria. Si tratta di un’articolata analisi del sistema universitario basata sulla valutazione degli atenei (statali e non statali, divisi in categorie omogenee per dimensioni) relativamente a: strutture disponibili, servizi erogati, borse di studio e altri interventi in favore degli studenti, livello di internazionalizzazione, comunicazione e servizi digitali, occupabilità. A questa classifica si aggiunge il ranking dei raggruppamenti di classi di laurea triennali, dei corsi a ciclo unico e delle lauree magistrali biennali secondo la progressione di carriera degli studenti e i rapporti internazionali. Complessivamente si tratta di 64 classifiche, che possono aiutare i giovani e le loro famiglie a individuare con consapevolezza il percorso di formazione.

Potrebbe interessarti

Como, si spoglia davanti al tribunale gridando frasi senza senso, denunciata dalla Polizia

La Polizia di Stato di Como, ieri mattina, ha denunciato per atti osceni in...

Allerta gialla per temporali forti anche su Como e provincia

La Protezione Civile di Regione Lombardia ha emesso un'allerta meteo gialla per temporali forti,...

Ruba una bottiglia al supermercato, spintona le guardie e ha un malore: 21enne denunciato per rapina impropria

Serata movimentata per la Polizia di Stato di Como. Ieri, intorno alle 23.30, una...