Ucraina: il sindaco di Como sostiene la pace

Il sindaco Mario Landriscina, alla luce dei terribili avvenimenti odierni in Ucraina a seguito dell’invasione militare russa, esprime forte preoccupazione per la sorte dei bambini, delle donne e degli uomini che, a diverso titolo, subiranno inevitabili e indicibili sofferenze a causa di questa ulteriore guerra.
Como è una città votata alla pace e non può restare indifferente a questa ennesima tragedia le cui dimensioni, già enormi, possono diventare addirittura catastrofiche.
Inimmaginabili i patimenti per quelle Genti, e sarà dovere di tutta la nostra Comunità testimoniare concretamente la solidarietà ai residenti in città che hanno parenti e persone care in zona di guerra. Inoltre, come sempre, la città anche per il tramite dell’Amministrazione avrà cura di accogliere profughi in caso di bisogno.
Un particolare incoraggiamento alle Chiese Ortodosse che operano sul territorio e che diligentemente da sempre si occupano dei loro confratelli che risiedono a Como.
L’Amministrazione comunale è a disposizione per aiutare e sostenere quanti potrebbero trovarsi in difficoltà per i più vari motivi, naturalmente confidando che quanto prima questa situazione si concluda, quantomeno limitando vittime e sofferenze.

HomeNews 24Ucraina: il sindaco di Como sostiene la pace

Latest news

Cenando & Ballando fa scatenare l’autunno: la data allo Yacht Club Como

Cenando & Ballando, cena spettacolo che prende vita fin dal 2002, ovvero da oltre vent’anni, tra fine settembre e inizio ottobre 2023, torna in...

A8 Milano Laghi diventa la prima e unica autostrada a 5 corsie d’Italia

A un secolo dalla sua prima inaugurazione, l’A8 Milano Laghi diventa la prima – nonché unica – autostrada a 5 corsie della Penisola. Il progetto realizzato...

Un evento unico nel suo genere: il 1° ottobre c’è la camminata Manzoniana

Presentata oggi a Palazzo Pirelli la 50esima edizione della 'Camminata Manzoniana', che si svolgerà il 1 ottobre a Lecco nell'ambito delle celebrazioni per il...
×