Ucraina: il sindaco di Como sostiene la pace

Pubblicato il

Il sindaco Mario Landriscina, alla luce dei terribili avvenimenti odierni in Ucraina a seguito dell’invasione militare russa, esprime forte preoccupazione per la sorte dei bambini, delle donne e degli uomini che, a diverso titolo, subiranno inevitabili e indicibili sofferenze a causa di questa ulteriore guerra.
Como è una città votata alla pace e non può restare indifferente a questa ennesima tragedia le cui dimensioni, già enormi, possono diventare addirittura catastrofiche.
Inimmaginabili i patimenti per quelle Genti, e sarà dovere di tutta la nostra Comunità testimoniare concretamente la solidarietà ai residenti in città che hanno parenti e persone care in zona di guerra. Inoltre, come sempre, la città anche per il tramite dell’Amministrazione avrà cura di accogliere profughi in caso di bisogno.
Un particolare incoraggiamento alle Chiese Ortodosse che operano sul territorio e che diligentemente da sempre si occupano dei loro confratelli che risiedono a Como.
L’Amministrazione comunale è a disposizione per aiutare e sostenere quanti potrebbero trovarsi in difficoltà per i più vari motivi, naturalmente confidando che quanto prima questa situazione si concluda, quantomeno limitando vittime e sofferenze.

Potrebbe interessarti

Bellagio, truffa del gioco delle tre carte: scattano i fogli di via

La Polizia di Stato di Como ha emesso quattro fogli di via obbligatori nei...

Monte Generoso: eventi e serate speciali, tra buon vino, escursioni e panorami mozzafiato

Basta poco più di mezz’ora d’auto da Como per ritrovarsi in uno dei panorami...

Lake Sound Park 2025, da Alessandra Amoroso a Manu Chao: tutti i concerti sul Lago di Como

Sul suggestivo sfondo delle montagne che si specchiano nell’acqua e del verde rigoglioso che...