Tre giorni per riscoprire il Toc: il piatto tradizionale del Lago di Como con 150 anni di storia

Pubblicato il

Il ristorante Salice Blu di Bellagio rende omaggio alla tradizione del Lago di Como riportando in tavola il Toc, un piatto che incarna la convivialità locale. Per oltre 150 anni, questa ricetta è stata il cuore delle feste e dei momenti di unione familiare. “Il Toc è molto più di una pietanza: è il racconto di una comunità e del legame con la terra,” spiega lo chef Luigi Gandola, anima del Salice Blu.

La preparazione del Toc

Il Toc
Il Toc

La preparazione del Toc segue un rituale preciso. Si parte dalla farina di granoturco macinata a pietra dal Mulino Sancassani di Bellagio. Viene lavorata con cura per un’ora fino a ottenere la polenta perfetta. Si aggiungono burro e formaggi della Latteria Sociale di Bellagio, che donano cremosità e profondità al sapore. Una volta pronto, il Toc viene servito nel paiolo. I commensali si siedono intorno per gustarlo con le mani, secondo la tradizione, facendo dei “toc” per raccogliere polenta e formaggio.

Il piatto si mangia anche con salumi artigianali, missoltini, gallina fredda ripiena, frutta di stagione e dolci tipici come il ragèl e la miascia, che completano un autentico viaggio gastronomico nei sapori della Bellagina.

Dal 17 al 19 gennaio, il Salice Blu propone una speciale degustazione dedicata al Toc. Un’occasione imperdibile per riscoprire le radici di una tradizione che celebra il piacere dello stare insieme e il gusto autentico del territorio.

Potrebbe interessarti

Torna il Lake Como Wine Festival con 33 cantine e 11 aziende agricole

Il Lake Como Wine Festival, giunto alla sua tredicesima edizione, torna in piazza Verdi...

Catenina strappata al collo e minacce con bottiglia: rapinato 18enne sul lungolago di Como

È finita con un arresto in piena notte la rapina subita da un ragazzo...

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: ferito un uomo di 71 anni

Incidente stradale a Oltrona San Mamette nella tarda mattinata di oggi, martedì 23 aprile....