Teatro Sociale di Como

Pubblicato il

Il Teatro Sociale di Como è stato costruito per volontà della Società dei Palchettisti del Teatro di Como, su progetto dell’architetto Giuseppe Cusi e fu inaugurato il 28 agosto 1813 con la rappresentazione di “Adriano in Siria”.
Questo teatro è uno spazio culturale tra i più suggestivi del nord Italia, con più di 200 anni di rappresentazioni e musica alle spalle.
Di fatto, esso rappresenta un vanto per la Città di Como dato il suo notevole valore storico e architettonico ma soprattutto per l’eccellente programmazione proposta sia nella stagione invernale che in quella estiva. Qui si esibirono grandi interpreti, direttori e artisti. Tra questi spiccano sicuramente i nomi di Riccardo Muti, Franz Liszt e Nicolò Paganini.

The Sociale theatre in Como was built at the behest of a local society, on a project by Giuseppe Cusi and was inaugurated in 1823 with the show “Adriano in Siria”.
This theatre is one of the most impressive cultural place of northern Italy, with more than 200 years of history behind it.
It is a badge of honor for the city of Como, thanks to its architectural and historical value, but most of all for its excellent program of performances. This stage hosted amazing artists, actors and orchestra conductors. Among these characters the names of Riccardo Muti, Franz Liszt and Nicolò Paganini are noteworthy.

 

(a cura di Paola Fasana) 

Indirizzo
Via Bellini 3

Biglietteria – Ticket office
Piazza Verdi 1, 22100 Como
Tel. +39. 031.270170

 

Potrebbe interessarti

Vigilanza: Asst Lariana assume 10 addetti. Copriranno h24 anche il presidio di Cantù

La direzione di Asst Lariana ha disposto l’assunzione di 10 nuovi addetti alla Vigilanza...

Lombardia, Codacons denuncia il rischio di truffe nelle consulenze per aste

Il Codacons della Lombardia segnala un aumento delle denunce riguardanti alcune società di consulenza...

Maxi schermo al Sinigaglia per Modena vs Como: tutto pronto per (eventuali) festeggiamenti

È pubblicata all’Albo pretorio del Comune di Como l’ordinanza per la "Regolamentazione temporanea della...