Teatro Sociale Channel: la programmazione della prima settimana

Nell’era della pandemia, legato all’emergenza sanitaria tuttora in corso, nasce il Teatro Sociale Channel, un portale creato dal Teatro Sociale di Como, n collaborazione con il Comune di Como e la Società del Palchettisti, in co-produzione con Olo Creative Farm, in media partnership con La Provincia. 

La programmazione della prima settimana di eventi: da martedì 23 febbraio a domenica 28 febbraio con quattro appuntamenti tra i quali due puntate di MeMo appunti di opera e danza, un appuntamento in diretta per famiglie e bambini e infine un concerto di mattina che andrà in scena domenica 28 febbraio.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE GRATUITAMENTE!

Tutti i contenuti sono originali, prodotti nelle ultime settimane appositamente per questo progetto dal Teatro Sociale di Como/AsLiCo con un copione, una regia ed un montaggio pensati per il piccolo schermo, con riprese originali ed altresì una sigla musicale ideata ad hoc da Lorenzo Fronti.

Ogni appuntamento è dedicato ad un Associato del Teatro, a ringraziare tutti coloro che seguono, con partecipazione, le attività del Sociale.
I primi quattro appuntamenti sono dedicati a: ASF autolinee di ComoBBC Cantù; Best TieArtsana GroupGioielleria Veronelli – Rivenditore Autorizzato Rolex.

Palinsesto programmazione I settimana Teatro Sociale CHANNEL:

martedì, 23 febbraio – ore 18.30

MEMO. Piccoli appunti di… opera

I “no” che aiutano a crescere. Ovvero la storia dell’opera in pochi minuti.

a cura di Giorgio Martano

con Davide Marranchelli e Sarah Tisba, soprano

Quando è nata l’opera? A che serve la buca dell’orchestra? Con cosa dirigeva anticamente il direttore? Davide Marranchelli colleziona una serie di “NO” da Giorgio Martano, “NO” utili per capire di più sulla storia dell’opera.


giovedì, 25 febbraio – ore 18.30

MEMO. Piccoli appunti di… danza

Quella indimenticabile “pazza di Giselle”

a cura di Fabio Sartorelli

Elisabetta Miragolidanzatrice

con la partecipazione straordinaria di Simonetta Manara

in collaborazione con la Scuola di Danza del Teatro Sociale di Como

con Davide Marranchelli

Giselle, simbolo del balletto romantico, sarà narrata dal M° Fabio Sartorelli attraverso un breve viaggio tra le fonti letterarie che raccontano delle misteriose Villi, le creature fatate protagoniste, estratti della splendida musica di Adolphe Adam suonati al pianoforte e gli interventi della danzatrice Elisabetta Miragoli.


sabato, 27 febbraio – ore 15.00

Teatro Sociale CHANNEL. FAMILY*

Il teatro raccontato

a cura di Fata Morgana

con Pia Mazza e Cristina Quadrio

Avventuriamoci negli antri più misteriosi e affascinanti del Teatro Sociale seguendo le indicazioni di un navigatore di eccezione, un grande libro-game. Tra scale da salire o scendere, porte che si aprono, suoni da inseguire i bambini creeranno un percorso personale che li porterà a conoscere tutto ciò che si muove ‘dietro le quinte’ del Teatro Sociale, a conoscerne la storia e le vicissitudini passate e presenti.


domenica, 28 febbraio – ore 11.00

TUTTI ALL’OPERA

Recital lirico

Caterina Sala, soprano
Sarah Tisba, soprano

Omar Mancini, tenore
Guido Dazzini, baritono
Giorgio Martano, pianoforte
e con Davide Marranchelli

Il primo appuntamento con la grande lirica vede protagonisti i giovani talenti vincitori e finalisti delle edizioni passate del Concorso AsLiCo, accompagnati al pianoforte dal M° Giorgio Martano. Il variegato programma vi accompagnerà nel repertorio operistico più celebre partendo da Mozart per arrivare alle appassionanti melodie di Puccini.

Tutti gli appuntamenti saranno pubblicati e disponibili online dal giorno e orario indicato, con iscrizione gratuita su www.teatrosocialecomo.it
* Appuntamenti gratuiti, in diretta sulla piattaforma Zoom Meeting, previa iscrizione su Eventbrite entro il venerdì mattina precedente l’evento. Si richiede di indicare l’età dei bambini partecipanti al momento dell’iscrizione. Accessi limitati per un massimo di 20 nuclei familiari per ogni evento.

 

HomeEventiTeatro Sociale Channel: la programmazione della prima settimana

Latest news

Malore alla guida, auto fuori strada: grave un uomo di 72 anni

Oggi sabato 9 dicembre un uomo di 72 anni ha avuto un malore mentre era alla guida della sua auto ed è finito fuori...

Incendio nel box: la proprietaria ha un malore. Evacuato lo stabile a Carugo

Intervento di soccorso tecnico urgente questa mattina sabato 9 dicembre alle 5.30 per l' incendio in un box autorimessa a Carugo, in via Pascoli....

Auto ribaltata in autostrada sulla A9 allo svincolo di Fino Mornasco

Si segnala un intervento di soccorso tecnico urgente questa mattina 8 dicembre alle ore 5.20 circa per un incidente stradale con un auto ribaltata....
×