Lo spettacolo di Capodanno sul Lago di Como

Pubblicato il

Come ogni anno sul Lago di Como per la notte di San Silvestro ci sarà lo spettacolo pirotecnico, con i fuochi d’artificio che illumineranno lo specchio d’acqua del lago.

Come riportato sul sito Natale a Como, allo scoccare della mezzanotte di martedì 31 dicembre 2024, per salutare l’arrivo del nuovo anno, tradizionale appuntamento con i fuochi d’artificio che sapranno entusiasmare ed emozionare tutti i presenti.
I fuochi saranno lanciati da una chiatta galleggiante posta oltre la diga foranea con visibilità quindi sia da piazza Cavour che dai giardini a lago e da viale Geno.
Lo spettacolo avrà la durata di 25 minuti.

Attenzione sulle strade: massimi controlli

In merito ai festeggiamenti del 31 dicembre questa mattina si è tenuta la riunione delle Forze dell’Ordine, presieduta dal Prefetto. Nell’occasione sono state esaminate le misure per incrementare i servizi di controllo del territorio per la fine dell’anno, in particolare nella notte di San Silvestro, quando si prevede, come di consueto, che numerose persone, soprattutto giovani, si raduneranno spontaneamente per i festeggiamenti nelle zone centrali del Comune di Como e nelle maggiori realtà cittadine della provincia e nelle zone turistiche del lago di Como, con possibili ripercussioni sull’ordine e la sicurezza pubblica, anche in considerazione dell’attuale contesto politico internazionale.

Dopo una puntuale disamina della situazione in atto e degli eventi programmati per il 31 dicembre in diverse aree della provincia è stata, quindi, decisa un’ulteriore intensificazione dei servizi di prevenzione generale e di controllo del territorio.
Detta intensificazione dei servizi verrà attuata attraverso il massimo spiegamento dei reparti territoriali – con il concorso di contingenti di rinforzo provenienti da varie unità speciali delle Forze di Polizia e dei militari delle Forze Armate dell’operazione “Strade Sicure” – e l’attivazione di presidi fissi e mobili nelle zone oggetto di maggiore affluenza di persone.
In questo contesto, saranno inoltre effettuati specifici servizi di polizia stradale e di controllo del territorio lungo le principali arterie viabilistiche e nelle maggiori aree sensibili della provincia, con il duplice obiettivo di verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada e consentire un sereno svolgimento degli eventi pubblici in programma, con la ferma intenzione di prevenire ogni forma di turbativa dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Divieti e viabilità

Polizia Locale di Como
Polizia Locale di Como

Polizia Locale di Como
Polizia Locale di Como

Potrebbe interessarti

Le Allodole in scena con uno spettacolo per Devid, il vigile del fuoco che lotta dopo l’infortunio

La storia di Devid è al centro di una campagna di solidarietà che sta...

Tra storia e natura: il Castello Baradello riapre le sue porte di giorno e di notte

Il Castel Baradello, simbolo di Como e uno dei monumenti storici più affascinanti del...

Badante violenta e figlio “spendaccione”: due denunce nel Comasco

Due episodi distinti, ma con un filo conduttore inquietante: maltrattamenti e raggiri ai danni...