“Speriamo che sia Femmina”, uno spettacolo teatrale dedicato alla Donna, alla Piccola Accademia

Speriamo che sia femmina

Evento teatrale sulla condizione della donna nel tempo e nel mondo raccontata attraverso la fusione di due spettacoli

Sabato 9 marzo alle ore 21.00, per la rassegna Il Teatro e Margherita e in occasione della Giornata internazionale della donna, si terrà alla Piccola Accademia di via Castellini 7 a Como, lo spettacolo evento Speriamo che sia femmina, spettacolo teatrale nato dalla fusione di due allestimenti messi in scena contemporaneamente e nello stesso spazio.

uno scatto dallo spettacolo

Il teatro di ricerca si caratterizza anche per la sperimentazione di forme diverse con cui accompagnare i contenuti. Per questo TeatroGruppo Popolare si muove pensando al come agire i propri spettacoli, cercando stilemi nuovi che sollecitino l’interesse e la curiosità del pubblico.

Speriamo che sia femmina è la messa in scena contemporanea e nello stesso spazio di due differenti spettacoli, con il comune denominatore di trattare temi in cui sono protagoniste le donne: Antigoni e I ragazzi della via Padova.

Un progetto che è possibile definire “multitasking”, uno spettacolo che invita il pubblico a spostare continuamente l’attenzione tra una pièces e l’altra e a costruirne a mo’ di puzzle l’intero percorso. In questo modo lo spettatore è protagonista di una continua scelta, e lo impegna a definire i contorni degli accadimenti teatrali in un gioco di composizione e scomposizione che si rende incredibilmente possibile nel momento in cui – come in tutti i giochi – se ne accettano le regole.

Antigoni, uno dei due spettacoli in contemporanea, richiama attenzione sui diritti umani acquisiti dalle donne con la disobbedienza civile, e attraversa il mondo e il tempo. Da Antigone, appunto, antesignana di tale disobbedienza, varie donne prese dalla cronaca e dalla storia, si alternano nel racconto di un’attrice che dà loro voce e palesa le loro vicende di rifiuto della tracotanza e dell’ingiustizia della società in cui si sono ritrovate a vivere, ciascuna tornando a perpetuare il mito di Sofocle. Come Malala, Rosa Parks, Franca Viola, Francesca Rolla, Collè

un’altra scena da Speriamo che sia Femmina

I ragazzi della via Padova, prende le mosse dal romanzo di Molnar I ragazzi della via Paal e lo ambienta a Milano, dove una insegnante giovanissima si trova a dover fronteggiare immigrazione selvaggia, rancori, integrazioni mancate, culture che si affrontano con il coltello e il machete. Difficile porvi rimedio soprattutto se si è donne, diversità primaria nella cultura machista di ogni dove, soprattutto in un territorio lasciato in balìa di se stesso.

Con Cosetta Adduci e Olga Bini

Testi e regia: Giuseppe Adduci

Per consolidare la convivialità che ha sempre contraddistinto gli appuntamenti di TeatroGruppo Popolare, anche quest’anno la rassegna adulti, denominata Il teatro e Margherita, in questa come in altre occasioni prevede cibo e teatro nello stesso luogo. Sarà possibile infatti prenotare per le 19.30 la pizza presso la Piccola Accademia, luogo adatto a ricevere il pubblico sia a cena che a teatro.

Ingresso: €15 con pizza (ore 19.00); € 10 solo spettacolo (ore 21.00)

Prenotazione obbligatoria per quanto riguarda l’anticipo con pizza.

Lo spettacolo verrà replicato il pomeriggio di lunedì 11 marzo ore 15.30, sempre in via Castellini 7 a Como, nell’ambito della rassegna “I pomeriggi del lunedì” – rassegna teatrale dedicata alla popolazione over65 e a chiunque abbia difficoltà a uscire di casa, o abbia altri impegni, nelle ore serali.

Info e prenotazioni: 349 3326423 – 338 7985708 – 347 6196431 o [email protected]

HomeEventi"Speriamo che sia Femmina", uno spettacolo teatrale dedicato alla Donna, alla Piccola...

Latest news

Doveva tornare in carcere ma era in un bar di Como con altri pregiudicati

Doveva tornare in carcere per un ordine del Giudice ma sorpreso in un bar di Como con altri pregiudicati da false generalità: denunciato e...

Il negozio di Como dove potrete lasciare un giocattolo sospeso per le famiglie in difficoltà

Toys Center partecipa con il suo negozio di Como -  Via Cecilio, 3 - a Giocattolo Sospeso. La nota iniziativa che trae le sue origini dal...

Il Villaggio di Natale a Serfontana: a pochi chilometri da Como un luogo incantato

Ha aperto al Centro Shopping Serfontana a Morbio Inferiore (Svizzera, meno di 10 chilometri da Como) un Villaggio di Natale che vi incanterà. Fare i...
×