“Solearia: domus vitae”: un nuovo luogo di accoglienza per donne e bambini a Como

Trasmettiamo il comunicato el Comune di Como

A partire dall’1 giugno l’immobile di via Catenazzi è dato in concessione alla Cooperativa Simplokè, che si è aggiudicata la manifestazione di interesse pubblicata dal Comune di Como.
La struttura sarà un po’ casa e un po’ albergo: questa in poche parole la nuova forma di ospitalità che prenderà il nome di “SOLEARIA: DOMUS VITAE”. Il più grande beneficio che offrirà il soggiorno sarà quello di essere un luogo sociale, che valorizza e pone al centro le relazioni e la crescita personale in un contesto di accoglienza, che continuerà ad essere rivolta a donne e a mamme con bambini.
La cooperativa Simplokè ha come obiettivo quello di realizzare attività di housing e accoglienza in Casa, senza dimenticare l’origine e il mandato dell’opera, anzi cercando di instaurare legami di collaborazione in primis con l’associazione “Casa della Giovane di Ponte Chiasso”, che la gestiva in precedenza, e poi con il territorio su cui lo stabile insiste. Auspica inoltre di poter collaborare con le Università per la realizzazione di progetti di stage innovativi.


HomeNews 24“Solearia: domus vitae”: un nuovo luogo di accoglienza per donne e bambini...

Latest news

Cenando & Ballando fa scatenare l’autunno: la data allo Yacht Club Como

Cenando & Ballando, cena spettacolo che prende vita fin dal 2002, ovvero da oltre vent’anni, tra fine settembre e inizio ottobre 2023, torna in...

A8 Milano Laghi diventa la prima e unica autostrada a 5 corsie d’Italia

A un secolo dalla sua prima inaugurazione, l’A8 Milano Laghi diventa la prima – nonché unica – autostrada a 5 corsie della Penisola. Il progetto realizzato...

Un evento unico nel suo genere: il 1° ottobre c’è la camminata Manzoniana

Presentata oggi a Palazzo Pirelli la 50esima edizione della 'Camminata Manzoniana', che si svolgerà il 1 ottobre a Lecco nell'ambito delle celebrazioni per il...
×