“Solearia: domus vitae”: un nuovo luogo di accoglienza per donne e bambini a Como

Pubblicato il

Trasmettiamo il comunicato el Comune di Como

A partire dall’1 giugno l’immobile di via Catenazzi è dato in concessione alla Cooperativa Simplokè, che si è aggiudicata la manifestazione di interesse pubblicata dal Comune di Como.
La struttura sarà un po’ casa e un po’ albergo: questa in poche parole la nuova forma di ospitalità che prenderà il nome di “SOLEARIA: DOMUS VITAE”. Il più grande beneficio che offrirà il soggiorno sarà quello di essere un luogo sociale, che valorizza e pone al centro le relazioni e la crescita personale in un contesto di accoglienza, che continuerà ad essere rivolta a donne e a mamme con bambini.
La cooperativa Simplokè ha come obiettivo quello di realizzare attività di housing e accoglienza in Casa, senza dimenticare l’origine e il mandato dell’opera, anzi cercando di instaurare legami di collaborazione in primis con l’associazione “Casa della Giovane di Ponte Chiasso”, che la gestiva in precedenza, e poi con il territorio su cui lo stabile insiste. Auspica inoltre di poter collaborare con le Università per la realizzazione di progetti di stage innovativi.


Potrebbe interessarti

Como, auto sommersa dall’acqua in via Scalabrini: 31enne salvata dalla Polizia

Una ragazza di 31 anni di Capiago Intimiano è stata tratta in salvo dalla...

Tempesta su Como: temporali, grandine e vento – 359 richieste d’aiuto, 169 interventi dei Vigili del Fuoco

Una violenta ondata di maltempo ha colpito nella serata di ieri la provincia di...

Como, giovane minacciato e costretto a prelevare 520 euro: arrestato 23enne

È stato avvicinato, minacciato e costretto a prelevare denaro dal bancomat per poi consegnarlo...