Da oggi si può usare Telegram, app di messaggistica istantanea alternativa a Whatsapp, per avere delle informazioni sul Coronavirus.
L’idea è venuta a un informatico, Mario Moroni, che è riusciuto a creare un bot su Telegram che, da fonti dati attendibili, rimanda informazioni sulla diffusione del Coronavirus.
Dalla sua passione per i dati unita a quella per le informazioni vere nasce il telegram bot MM_COVID_Bot .
“Tutto nasce dai dati: è necessario avere dei dati affidabili, possibilmente fonti ufficiali”, spiega Moroni.
I dati Italiani vengono forniti da fonti ufficiali come la Protezione Civile e Regione Lombardia. “Su GitHub hanno pubblicato un dataset ufficiale che permette a tutti di avere informazioni in formato JSON aggiornate ufficialmente – prosegue Moroni – I dati di Italia, regioni e gli aggregati delle province sono presi così”.
Per il momento non esiste ancora una fonte ufficiale per i dati che riguardano i comuni. Non si trovano dati relativi ad altre regioni ma solamente quelli relativi a Regione Lombardia.
“Per l’hardware si usa un Raspberry Pi4 che ho in casa in cerca di un progetto – spiega Moroni – considerando la situazione contingente, è l’hardware migliore che si possa avere”.
Il software utilizzato da Moroni è Nodered, una piattaforma già installata sul raspberry che permette rapidamente di sviluppare integrazioni tra sistemi.
“Le informazioni sono parecchie ed è necessario realizzare qualcosa di facilmente consultabile per questo la scelta della piattaforma con cui mostrare i dati è ricaduta su Telegram”, conclude l’ideatore.
Solo nelle prime ore di vita dalla nascita si Telegram Bot si sono registrate 5000 richieste per potervi accedere.
Volete provarlo? Lo trovate QUI.
