Scienza & Fantascienza all’Università dell’Insubria: l’umanità davanti alla paura e alla morte

Terzo appuntamento all’Università dell’Insubria per l’ottava edizione del seminario Scienza & Fantascienza, organizzato da Paolo Musso, dedicato al tema «Non solo virus – I nemici invisibili» e aperto al pubblico esterno oltre che agli studenti di Scienze della comunicazione. Mercoledì 11 novembre alle 14.30, a distanza attraverso la piattaforma Microsoft Teams, focus sul tema «È per il vostro bene… ma anche no: umanità e potere davanti alla paura e alla morte». Sono previsti interventi di: Gianfranco De Turris, critico di fantascienza; Paolo Bellini, docente di Filosofia della politica all’Insubria; Rosanna Pozzi, docente di Letteratura italiana al Liceo scientifico Tosi di Busto Arsizio; Francesca Zanetto, medico dell’Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba.

«In questo incontro – spiega Paolo Musso – parleremo degli altri nemici invisibili che ci minacciano di questi tempi oltre al virus, ovvero la paura, la disinformazione, il controllo sociale e l’uso strumentale che il potere può cercare di farne. Ma cercheremo anche di capire cosa può permetterci di vivere queste circostanze drammatiche in modo più umano, per esempio attraverso una rilettura delle pagine della peste nei Promessi Sposi».

A questa pagina il link per seguire l’incontro:
https://www.uninsubria.it/eventi/scienza-fantascienza-cosa-pu%C3%B2-reggere-di-fronte-alla-paura-e-alla-morte

Maggiori informazioni sul seminario, che termina mercoledì 25 novembre alle 14.30:
https://www.uninsubria.it/eventi/rassegna/scienza-fantascienza-2020

HomeNews 24Scienza & Fantascienza all’Università dell’Insubria: l’umanità davanti alla paura e alla morte

Latest news

Auto ribaltata alle 6 del mattino a Porlezza: ferito 22enne

Poco prima delle 6 di questa mattina 25 settembre, i vigili del fuoco del distaccamento di Menaggio sono intervenuti in Porlezza località Cima in...

Nido di calabroni alto 4 metri in Valbrasca: intervenuti i vigili del fuoco

Domenica 24 settembre. Alle ore 13.00 nel comune di Como, località Valbasca i vigili del fuoco della sede centrale di via Valleggio con i...

Il Giro di Lombardia partirà da Como: tutto il percorso

Il Giro di Lombardia torna il 7 ottobre e partirà proprio da Como Da Como, dove è prevista la partenza, arriverà fino a Bergamo. Tutto...
×