SCENARI, IL TERRITORIO CHE CAMBIA

Appuntamento a Sondrio per il ciclo sui temi delle trasformazioni in atto e dell’energia promosso dal gruppo Acinque.

Quali sfide e quali opportunità nella trasformazione in corso a livello globale e locale? I temi dell’evoluzione dello scenario energetico, della transizione ecologica e dell’innovazione al servizio dello sviluppo sostenibile sono al centro del ciclo di incontri promosso da Acinque.

La testata del ciclo promossa dal presidente Marco Canzi è “SCENARI PER IL FUTURO – Conoscere. Comprendere. Agire #incomune” e si rivolge in particolare alle imprese.

Il prossimo appuntamento è in programma a Sondrio il 23 novembre nella sala Martinelli della Camera di Commercio, in via Giuseppe Piazzi, 23. Alle ore 18.

Al centro di confronto “I processi creativi di trasformazione del territorio” per esplorare gli effetti dello scenario internazionale sul tessuto socio-economico locale e le opportunità che possono introdurre la ricerca e l’innovazione.

Relatori della tavola rotonda, i sociologi Aldo Bonomi (fondatore del consorzio AASTER) e Carla Lunghi (università Cattolica), che dopo i loro interventi daranno vita al dibattito.

I lavori – cui prenderà parte anche Iacopo Picate, amministratore delegato di Acinque Innovazione – saranno introdotti dal presidente Canzi. Moderatore, il coordinatore del ciclo, il prof. Pierangelo Marucco (Design Culturale del territorio).

Gli incontri sono aperti a tutti, sino ad esaurimento posti.

Prenotazioni sulla piattaforma: https://scenariperilfuturo.acinque.it/

“In un momento estremamente delicato per le famiglie e le imprese – ha sottolineato Canzi – ci sentiamo investiti da una responsabilità più ampia rispetto al consolidato ruolo di punto di riferimento nelle forniture e nei servizi legati all’energia e alla vivibilità dei centri urbani. Responsabilmente, vogliamo contribuire all’analisi e all’approfondimento di un passaggio storico cruciale, individuando le opportunità che si prospettano per le comunità, le amministrazioni locali e le aziende anche attraverso la leva dell’innovazione. Al centro del nostro confronto ci sono il territorio e il mondo dell’impresa”.

HomePubbliredazionaliSCENARI, IL TERRITORIO CHE CAMBIA

Latest news

Cenando & Ballando fa scatenare l’autunno: la data allo Yacht Club Como

Cenando & Ballando, cena spettacolo che prende vita fin dal 2002, ovvero da oltre vent’anni, tra fine settembre e inizio ottobre 2023, torna in...

A8 Milano Laghi diventa la prima e unica autostrada a 5 corsie d’Italia

A un secolo dalla sua prima inaugurazione, l’A8 Milano Laghi diventa la prima – nonché unica – autostrada a 5 corsie della Penisola. Il progetto realizzato...

Un evento unico nel suo genere: il 1° ottobre c’è la camminata Manzoniana

Presentata oggi a Palazzo Pirelli la 50esima edizione della 'Camminata Manzoniana', che si svolgerà il 1 ottobre a Lecco nell'ambito delle celebrazioni per il...
×