San Giovanni, il weekend più atteso sul Lago di Como: fuochi d’artificio, musica ed emozioni

Pubblicato il

Il fine settimana del 28 e 29 giugno 2025 torna la Sagra di San Giovanni, una delle celebrazioni più antiche del Lago di Como. Organizzata nel suggestivo scenario tra l’Isola Comacina e il borgo di Ossuccio, la manifestazione unisce sacralità, tradizione popolare e spettacolo, rievocando episodi storici legati al territorio di Tremezzina e all’intera area lariana. Gran finale con i

Sabato 28 giugno: serata danzante e spettacolo sull’Isola

Dalle ore 19.00, il parco comunale di Ossuccio ospiterà una serata gastronomica con musica dal vivo, realizzata in collaborazione con l’Associazione Turistica Tremezzina.

Alle 22.30 prenderà il via il tradizionale spettacolo pirotecnico-musicale, accompagnato dalla rievocazione storica dell’incendio dell’Isola Comacina. Un momento molto atteso che illuminerà la “Zoca de l’Oli” con giochi di luce e colori sull’acqua, il tradizionale spettacolo pirotecnico.

Domenica 29 giugno: processione e messa sull’Isola

Gli eventi religiosi inizieranno alle 9.30 con la partenza della processione dalla chiesa parrocchiale di Ossuccio verso l’Isola Comacina. Il trasferimento avverrà tramite motonave dalla frazione di Campo in località Lenno (trasporto gratuito).

Alle ore 11.00 è prevista la celebrazione della Santa Messa presso l’area archeologica della Basilica di Sant’Eufemia – Chiesa di San Giovanni Battista. In caso di maltempo sarà comunicata un’eventuale variazione di sede.
Durante la celebrazione sarà presente il Corpo Musicale “Vittorio Veneto” di Tremezzina.

La sera, dalle ore 19.00, nuova serata gastronomica e danzante al parco comunale di Ossuccio.

Chiusura della Strada Statale Regina

Sabato 28 giugno, la Statale Regina sarà chiusa nel tratto Argegno–Lenno (fino al distributore) dalle ore 20.00 alle 24.00.
Percorso alternativo consigliato: Argegno – Centro Valle Intelvi – Laino – Porlezza – Menaggio – Lenno.

Accesso per residenti

Durante la chiusura della Statale sarà consentito il transito esclusivamente ai residenti di Tremezzina, Colonno e Sala Comacina.

Accesso per ospiti e proprietari di seconde case

Chi è ospite di residenti o proprietario di una seconda casa a Ossuccio può accedere alle strade comunali fino alle ore 20.00, a condizione di avere un pass per raggiungere parcheggi privati.

Accesso per i non residenti

I non residenti potranno accedere con auto o moto alle strade comunali solo per parcheggiare nelle aree pubbliche a pagamento predisposte per l’evento. Sarà necessario esibire il biglietto del parcheggio, acquistabile esclusivamente in loco il 28 giugno dalle 10.00 alle 16.00 (salvo esaurimento posti).

Servizio navetta gratuito

Sarà attivo un servizio navetta gratuito:

  • Andata: dalle 19.00 alle 22.00, da Menaggio a Lenno

  • Ritorno: dalle 23.30 all’01.00, da Lenno a Menaggio (corse a riempimento)

Ritiro dei pass

I pass possono essere ritirati presso il Museo Antiquarium a Ossuccio dal 23 al 28 giugno, tra le 11.00 e le 17.00, presentando il modulo compilato dal proprietario del posto auto.

Pass per transiti speciali

Richiedibili nello stesso periodo (23-28 giugno, 11.00–17.00) per esigenze documentate: operatori sanitari, sicurezza, trasporto merci deperibili, ecc.
È obbligatorio fornire la motivazione e la targa del veicolo. I dati saranno comunicati alle forze dell’ordine.

Parcheggi per non residenti

Posti auto disponibili a Ossuccio e Lenno.
Parcheggi moto solo a Ossuccio, presso l’autosilo.

Tariffe:

  • Auto a Ossuccio: 10 euro

  • Moto a Ossuccio: 5 euro

  • Auto a Lenno: 5 euro

Biglietti in vendita solo sul posto il 28 giugno dalle ore 10.00 alle 16.00, fino a esaurimento disponibilità.

Informazioni

Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito del Comune di Tremezzina:
www.comune.tremezzina.co.it

Contatti email:
[email protected]
[email protected]

Potrebbe interessarti

Lake Sound Park 2025, da Alessandra Amoroso a Manu Chao: tutti i concerti sul Lago di Como

Sul suggestivo sfondo delle montagne che si specchiano nell’acqua e del verde rigoglioso che...

Torna il maltempo in Lombardia: nuova allerta per temporali e rovesci forti

Dopo i violenti nubifragi del 5 e 7 luglio (in copertina foto dei Vigili...

Il sabato nero sul lago di Como: bagnante di 24 anni annega ad Abbadia, trovato a 7 metri di profondità

Il sabato nero sul lago di Como. Non solo il tragico incidente nautico davanti...