Salone del Mobile: sarà anche online e durerà per 365 giorni. In arrivo un’edizione ‘super’

Pubblicato il

Un Salone del Mobile decisamente diverso dal solito, dopo un anno in cui è dovuto restare fermo a causa dell’emergenza sanitaria che ha interrotto ogni tipo di manifestazione in presenza.

Quella che si prospetta sarà un’edizione decisamente diversa dal solito, “super”, che si terrà dal 5 al 10 settembre, per proseguire in versione digitale per 365 giorni all’anno dando la possibilità alla comunità del design di incontrarsi virtualmente.

Gli utenti, ossia i visitatori del Salone, potranno passeggiare virtualmente all’interno degli showroom, entrare in contatto con i designer e scoprire le novità più salienti di questa nuova edizione ancora tutta in divenire.

Il ‘supersalone’ di settembre viene così anticipato da una nuova piattaforma digitale dedicata al settore dell’arredo. Nella sua veste inedita di settembre, grazie a Qr code legati a singoli prodotti, i visitatori potranno prendere visione di tutti gli oggetti in mostra e procedere direttamente all’acquisto. Un gigantesco mondo virtuale legato all’eccellenza del design internazionale in attesa della nuova edizione del super salone, che si svolgerà nei padiglioni della Fiera di Rho, sotto la supervisione del curatore Stefano Boeri che punta a un’edizione legata all’inclusione e alla sostenibilità.

Due mostre satellite ruoteranno intorno al Salone del Mobile: una prima mostra allestita dall’Adi, Associazione per il Disegno Industriale, sulle sedie che hanno vinto il compasso d’Oro e un’altra con i migliori prodotti realizzati dagli studenti delle scuole di design di tutto il mondo con la partecipazione di 75 istituti internazionali.

Un salone da non perdere con un’ampia versione virtuale da tenere presente per tutto l’anno. Le regole del gioco cambiano, ma il Salone resta sempre un’eccellenza di cui il nostro Paese non può, e non potrà, farne a meno.

 

Potrebbe interessarti

Le Allodole in scena con uno spettacolo per Devid, il vigile del fuoco che lotta dopo l’infortunio

La storia di Devid è al centro di una campagna di solidarietà che sta...

Tra storia e natura: il Castello Baradello riapre le sue porte di giorno e di notte

Il Castel Baradello, simbolo di Como e uno dei monumenti storici più affascinanti del...

Badante violenta e figlio “spendaccione”: due denunce nel Comasco

Due episodi distinti, ma con un filo conduttore inquietante: maltrattamenti e raggiri ai danni...