Ricercatori di Zurigo sviluppano un sensore capace di “annusare” il virus nell’aria

Pubblicato il

Alcuni ricercatori del Politecnico federale di Zurigo in sinergia con l’ospedale universitario della città e il Laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca di Dübendorf (Empa) hanno sviluppato un apparecchio che sarebbe in grado di “annusare” la presenza del coronavirus nell’aria nel giro di pochi minuti.

Un sensore che se dovesse funzionare potrebbe essere installato nei luoghi più affollati come le stazioni ferroviarie oppure gli ospedali per rintracciare la presenza del Covid-19.

Il sensore, come riporta Ticinonews, è composto da nanoisole in oro sulle quali trovano posto recettori artificiali di DNA in grado di riconoscere il patrimonio genetico del SARS-CoV-2, così come è specificato dall’Empa. In laboratorio, il sensore è stato capace di riconoscere in pochi minuti un virus imparentato col Covid-19, ossia il SARS-CoV, una variante del virus responsabile dell’epidemia di Sars del 2003.

I ricercatori hanno specificato che il sensore ha bisogno di ulteriori perfezionamenti prima di poter essere utilizzato nei luoghi affollati.

 

Potrebbe interessarti

Torna il Lake Como Wine Festival con 33 cantine e 11 aziende agricole

Il Lake Como Wine Festival, giunto alla sua tredicesima edizione, torna in piazza Verdi...

Catenina strappata al collo e minacce con bottiglia: rapinato 18enne sul lungolago di Como

È finita con un arresto in piena notte la rapina subita da un ragazzo...

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: ferito un uomo di 71 anni

Incidente stradale a Oltrona San Mamette nella tarda mattinata di oggi, martedì 23 aprile....