Giornata speciale alla Pediatria – Centro Fondazione Mariani per il bambino fragile dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia. Questa mattina, Unicef ha consegnato i “Regali Sospesi” ai piccoli ricoverati.
All’evento hanno partecipato i rappresentanti delle forze dell’ordine: Manuela Bovolenta, consigliere nazionale di Unicef Lombardia; Antonio Pugliano, comandante provinciale dei Vigili del Fuoco; Miriam Massaro per la Questura di Como; Emanuele Zappolini, comandante della Caserma di Rebbio per i Carabinieri; e Cristiano Palmerini, tenente colonnello della Guardia di Finanza.
Durante il periodo natalizio, i volontari Unicef avevano raccolto offerte all’interno degli stand di Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco e Guardia di Finanza. Le donazioni si sono trasformate in veri e propri regali, pensati per i bambini ricoverati.
Un progetto che educa e regala un sorriso
Il progetto “Regalo Sospeso” è nato nel 2021 grazie ai giovani volontari YOUNICEF. In Italia viene realizzato con la collaborazione di Clementoni. Ogni kit contiene un cofanetto illustrato dallo street artist romano Merioone.
All’interno ci sono: un libretto con giochi e attività, le carte Memo sui diritti dell’infanzia, adesivi e una versione semplificata della Convenzione ONU sui diritti dei bambini. Si tratta quindi di un dono che unisce gioco, conoscenza e attenzione ai diritti.
«È un appuntamento che seguiamo con passione da anni – ha spiegato Manuela Bovolenta –. Ogni volta si rinnova la forza di una rete solidale, composta dalle forze dell’ordine e dai tanti cittadini che scelgono di sostenere Unicef».
Il primario della Pediatria-Centro Mariani, Angelo Selicorni, e la coordinatrice infermieristica, Daniela Guanziroli, hanno espresso il loro ringraziamento a nome di ASST Lariana.
Una seconda consegna è già in programma
La prossima settimana i “Regali Sospesi” arriveranno anche all’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù. Saranno consegnati ai bambini ricoverati nella Pediatria guidata dalla dottoressa Rosa Maria Maccarrone.