Mancano solo 12 giorni al 43° Rally Trofeo Villa d’Este ACI Como: arrivano nuove iscrizioni alla gara dell’11-12-13 ottobre 2024 dopo una prima grande partecipazione (foto a cura di Enrico Selva).
La prima intensa cascata di domande d’iscrizione infatti è giunta sui tavoli dell’ufficio sportivo dell’ACI Como. Dopo la disputa, nello scorso weekend di fine settembre, di rally nel vicino Canton Ticino e in varie regioni d’Italia si annunciano gli arrivi per oggi e domani di altre iscrizioni per partecipare all’evento delll’11-12-13 ottobre 2024 valido per il Trofeo Italiano Rally (coef.1,5), Coppa Rally di zona 3 (coeff.1,75) e Lombardia Rally Cup (coeff.1,5), ecc.
Numerosi sono i premi e i titoli in palio per una gara divenuta una classica dei rally d’autunno sugli asfalti del Triangolo Lariano, Val Cavargna, Valle d’Intelvi. Partenza: sabato 12 ottobre, ore 18, da LarioFiere ad Erba; arrivo: ore 16 circa domenica 13 ottobre, Piazza Cavour a Como.
Novità, arrivo la domenica
Articolato su due tappe e otto prove speciali di alta caratura tecnica, lunghe quasi 95 km, la prima novità rispetto al recente passato è l’effettuazione del rally nel weekend: sabato 12 ottobre la partenza da Erba e domenica 13 ottobre 2024 l’arrivo finale in piazza Cavour a Como. Ventiquattro ore prima del rally, la città di Como e la sua piazza centrale a lago ospitano l’atto conclusivo del celebre Giro di Lombardia di ciclismo, valido per UCI World Tour; domenica ad attrarre nel cuore di Como appassionati e turisti da tutto il mondo sono le auto da rally e la cerimonia di premiazione.
Due tappe calibrate
Le fasi preliminari di gara del rally comasco – le verifiche sportive e tecniche di equipaggi e auto – inizieranno venerdì 11 ottobre ad Erba; la partenza nel pomeriggio di sabato 12 ottobre, a Lario Fiere ad Erba. Qui sono posti parco assistenza, riordino, direzione gara e sala stampa. La prima tappa si articola su due prove (Piani del Tivano e Bellagio) da ripetere due volte, mentre la seconda frazione, domenica 13 ottobre, promuove la Valle d’Intelvi con l’Alpe Grande e la Val Cavargna nei due passaggi, mattutino e pomeridiano. Dalle ore 16.30 arrivo e festa finale del rally in piazza Cavour a Como.
Como dirime le contese
Il Trofeo Italiano Rally 2024 è partito a marzo nel Lazio poi la Marca Trevigiana ad aprile, il Salento a maggio poi all’ombra delle Dolomiti del Brenta si è corso il S. Martino di Castrozza e, a luglio, il Lana di Biella. Tra fine agosto e settembre si disputano in Friuli il Piancavallo e nel Vicentino il Città di Bassano. Sin qui cinque gare e cinque diversi vincitori e classifica corta ed aperta a molte soluzioni. Simile situazione per Coppa Rally zona 3 prevista su sette round: si sono disputati i rally Laghi di Varese, Camunia bresciano, Prealpi Orobiche poi Coppa Valtellina e Valli dell’Oltrepo e, su cinque gare, cinque diversi vincitori e massimo equilibrio. Dopo il 1000 Miglia, la conclusione a Como.
Foto a cura di Enrico Selva.