Gianluca Luchi è di Cernobbio, ha 25 anni e le macchine da corsa sono nel suo DNA. Tanto per cominciare lavora insieme al padre in una officina a Villa Guardia che si occupa proprio di questi potenti e affascinanti mezzi. Lo scorso hanno, ci racconta, ha fatto il campionato italiano ma per questo 2023 si “accontenta” di fare le gare di Varese, Valle Intelvi, Lugano e infine Como.
Ci racconta Gianluca: “Ho cominciato in pista a 16 anni e a 18 con i circuiti in strada. Questa sarà la mia seconda volta nel Rally della Valle Intelvi. Parto con il numero 5 e, considerando che lo scorso anno avendo perso un pezzo mi sono classificato a 5° posto, questa volta punto al podio”.

Con lui un altro Gianluca che è il suo navigatore di fiducia e viene da Colico. Il duo è molto affiatato. Le prime prove, ci racconta, saranno domani ma ci sono anche poi quelle notturne di sabato sera che a lui, ci confida, piacciono di piu’.

“È un percorso che mi piace molto, abbastanza complicato ma interessante dal punto di vista della competizione. Faremo del nostro meglio”.
Una curiosità: Gianluca ha collaborato anche con un navigatore donna, Federica Mauri di 22 anni che sarà anche lei in gara con un’altra squadra e partirà con il numero 4.

Insomma, i segreti di Gianluca per vincere sono in primis lo studio del percorso e la preparazione (come tutti gli altri partecipanti), poi c’è anche il fattore X e noi crediamo che lui, che da quando ha 6 mesi accompagnava i genitori alle corse, lo abbia.
Uno sport appassionante e che coinvolge tanti giovanissimi. Noi tiferemo per il numero 5 ma auguriamo a tutti un grande e sportivo in bocca al lupo!