Presentazione del libro di Enzo Fiano in biblioteca, domani ore 18

Divulghiamo un evento particolarmente interessante e denso di significato che si terrà domani, mercoledì 15 dicembre, presso la biblioteca di Como.

Domani alle ore 18 nella Biblioteca comunale Paolo Borsellino Enzo Fiano, presidente del Conservatorio Giuseppe Verdi di Como, presenterà il suo libro “Charleston. Storia di una grande famiglia travolta dalla Shoah” (Milano, Guerini e Associati, 2021).

Modera il giornalista Enrico Marletta.

L’autore indagherà la tragica esperienza dell’Olocausto attraverso la storia della sua famiglia e in particolare del padre, Nedo Fiano (Firenze, 22 aprile 1925 – Milano, 19 dicembre 2020), sopravvissuto alla deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz e per tutta la vita instancabile testimone di quella immane tragedia per le successive generazioni. La storia di un uomo raccontata dal figlio, la storia di un’epoca incarnata nella storia di una famiglia.
Ingresso libero, green pass obbligatorio.

Enzo Fiano, nato a Firenze e cresciuto a Milano, è Presidente del Conservatorio di Como. Laureato in Lettere Classiche a Gerusalemme, è poi rientrato a Milano, sua città d’adozione, dove si è dedicato prima ai libri poi alla musica, lavorando come dirigente e consulente per importanti etichette discografiche.

HomeEventiPresentazione del libro di Enzo Fiano in biblioteca, domani ore 18

Latest news

Tragedia sul Monte Legnone: precipita e muore un uomo di 51 anni

Giornata difficile sulle montagne lecchesi. Pochi minuti dopo, alle 13:50, intervento nella zona del Monte Legnone, al confine tra le province di Lecco e di...

Como si prepara per l’arrivo della neve: le previsioni per domani

Arriva la neve anche a Como città, almeno così dicono le previsioni del tempo di vari siti. Domani 4 dicembre la giornata comincerà con...

Su Como e provincia emessa allerta meteo per vento forte

La Protezione Civile di Regione Lombardia ha emesso un'allerta meteo (gialla) per vento forte che comprende anche il territorio di Como e provincia. Il...
×