Percorso razionalista della città di Como

Pubblicato il

Il percorso si snoda tra due grandi zone di interesse razionalista: piazza del popolo con la casa del fascio e il quartiere razionalista in zona lago.

LA CASA DEL FASCIO capolavoro del razionalismo italiano progetto dall’architetto Giuseppe Terragni nel 1932 e costruita nel 1936 è un edificio essenziale a forma di parallelepipedo le cui facciate sono il risultato di un abile intervallo tra parti piene e vuote sempre differenti. Oggi è la sede del Comando della Guardia di Finanza.

IL QUARTIERE RAZIONALISTA si snoda tra viale Puecher e viale Sinigaglia nella zona più adiacente al primo bacino del Lago di Como ed è una vivida testimonianza,con i suoi edifici, dell’importante rinnovamento architettonico operato dal Razionalismo in termini sia di impiego di materiali che di soluzioni formali. Nel quartiere si possono ammirare il NOVOCOMUM – edificio ad appartamenti, progettato nel 1927 da Giuseppe Terragniso prannominato il “transatlantico”; la CASA DEL BALILLA – costruita tra il 1932-36 dall’ingegner Gianni Mantero come sede dell’Opera Nazionale Balilla, con spazi per uffici, palestra e piscina; la CASA GIULIANI FRIGERIO – realizzata da Giuseppe Terragni tra il 1939-1940 le cui facciate sono tutte diverse e movimentate da un suggestivo effetto di pieni e di vuoti; l’ IDROSCALO INTERNAZIONALE – fondato nel 1930 è unico in Italia, venne inserito nel più grande progetto di costruire impianti sportivi e per il tempo libero nella zona del lago. La CANOTTIERI LARIO – sita in Viale Peucher, sede dell’omonima Società sportiva, progettata ed eseguita tra il 1930-1931 da Gianni Mantero, si distingue per i volumi bassi ed allungati e dalla vasca di allenamento, la prima del genere in Italia e il trampolino in cemento armato a sbalzo. Infine ma non per importanza il MONUMENTO AI CADUTI – costruito nel 1933 dai fratelli Giuseppe e Attilio Terragni su disegno dell’architetto futurista Antonio Sant’Elia, imponente ed austero, stupisce per la semplicità con cui ne sono state modellate le forme. Durata percorso a piedi: 3 ore

Potrebbe interessarti

Vigilanza: Asst Lariana assume 10 addetti. Copriranno h24 anche il presidio di Cantù

La direzione di Asst Lariana ha disposto l’assunzione di 10 nuovi addetti alla Vigilanza...

Lombardia, Codacons denuncia il rischio di truffe nelle consulenze per aste

Il Codacons della Lombardia segnala un aumento delle denunce riguardanti alcune società di consulenza...

Maxi schermo al Sinigaglia per Modena vs Como: tutto pronto per (eventuali) festeggiamenti

È pubblicata all’Albo pretorio del Comune di Como l’ordinanza per la "Regolamentazione temporanea della...