Parolario 2020: chiuso con soddisfazione il festival più amato della città

Pubblicato il

Il bilancio è positivo, siamo soddisfatti di essere riusciti a portare a termine il Festival mantenendo quasi tutti gli appuntamenti in cartelloneafferma Glauco Peverelli, Presidente della Associazione culturale ParolarioL’operazione online è andata molto bene sia per le numerose visualizzazioni degli incontri, sia per la piena disponibilità che hanno dato gli scrittori a partecipare con altre modalità al festival, sia per le tante attestazioni di stima e simpatia giunte da pubblico di tutta Italia.

Spiace non avere potuto portare a termine il rinnovato sodalizio con la Fiera del Libro ma sicuramente ci sono tutte le premesse per riprogettare nuovamente la collaborazione”.

38 gli incontri andati “in scena” in questa ventesima edizione, dedicata a IL CORAGGIO, che si è conclusa ieri, domenica 1° novembre.

La manifestazione, iniziata in presenza ma anche con dirette on-line, si è poi trasferita dopo tre giorni totalmente on-line con gli incontri trasmessi in diretta streaming sulle pagine Facebook di Parolario e Villa Bernasconi, ma anche attraverso Ciaocomo e il quotidiano La Provincia, media partner della manifestazione.

I primi tre giorni in presenza hanno visto quasi tutti gli incontri sold out, ma anche la modalità in streaming ha soddisfatto parecchio il pubblico, con una media di 1800 visualizzazioni a incontro sulla pagina Facebook di Parolario e di 500 visualizzazioni a incontro sulla pagina Facebook di Villa Bernasconi.

Tra gli incontri più visti di questa edizione: “Giulio fa cose” con Paola Deffendi, Claudio Regeni – i genitori di Giulio Regeni – e Alessandra Ballerini; “Noi” con lo scrittore Paolo Di Stefano e “I leoni di Sicilia” con l’autrice Stefania Auci; ma anche l’incontro organizzato in collaborazione con Comocuore Onlus, charity partner di questa edizione del Festival, “Concetti di salute e malattia fino al tempo del Coronavirus” con Giorgio Cosmacini.

Le dirette streaming saranno fruibili anche in futuro, infatti sono state registrate e rimarranno disponibili sulla pagina Facebook di Parolario e di Villa Bernasconi.

Potrebbe interessarti

Le Allodole in scena con uno spettacolo per Devid, il vigile del fuoco che lotta dopo l’infortunio

La storia di Devid è al centro di una campagna di solidarietà che sta...

Tra storia e natura: il Castello Baradello riapre le sue porte di giorno e di notte

Il Castel Baradello, simbolo di Como e uno dei monumenti storici più affascinanti del...

Villa d’Este ha aperto la 153ª stagione, ad agosto concerto di Andrea Bocelli

Villa d’Este ha inaugurato la sua 153ª stagione con il tradizionale alzabandiera lunedì 17...