Un ricco calendario di eventi sul territorio fino a fine anno. Scopriamo insieme cosa ci riserva per questa stagione Orticolario, una delle più grandi manifestazioni del verde ospitata ogni anno a Villa Erba sul Lago di Como.
Ecco qui la panoramica degli eventi fino a dicembre, tutti svolti nel rispetto delle misure anti Covid.
13 OTTOBRE, LA STORIA DELLA FLORICOLTURA ITALIANA
Alle ore 17.00, presso laĀ Fondazione Minoprio, a Vertemate con Minoprio (CO), si svolge laĀ presentazioneĀ al pubblico diĀ āFacitori Italiani di fiori e piante ornamentali, creativitĆ e creazioniā, libro scritto a quattro mani daĀ Arturo Croci, giornalista e scrittore, eĀ Giovanni Serra, docente alla Scuola Superiore di Studi Universitari SantāAnna di Pisa. UnaĀ pubblicazione unica nel panorama librario orticolo mondiale: ha richiesto cinque anni di ricerche e lavoro con il fine di ampliare la conoscenza necessaria per lāinnovazione e il progresso del florovivaismo e del giardinaggio nel settore professionale e amatoriale.
Lāopera raccoglie la storia e le storie di chi, con le sue creazioni e i suoi insegnamenti, ha segnato la nascita e la crescita della floricoltura italiana. Non vuole solo documentare, ma sostenere la ānobile arteā dei nostri ibridatori che si battono nellāaggressivo contesto internazionale. Dai pionieri ai grandi del presente, dalla scoperta della sessualitĆ delle piante agli OGM, tra eventi curiosi, difficoltĆ e prospettive.
Lāincontro, sostenuto daĀ Elmec SolarĀ (www.elmecsolar.com)Ā e realizzato con il contributo diĀ Wide GroupĀ (www.widegroup.eu) e con il contributo tecnico diĀ Acqua MoodĀ (www.acquamood.it), ĆØ introdotto dal presidente di Orticolario,Ā Moritz Mantero, e vede la partecipazione degli autori,Ā Arturo Croci e Giovanni Serra. A dare il benvenuto ĆØĀ Luca Galli, direttore generale Fondazione Minoprio, mentre a moderare ĆØĀ Margherita Beruto, direttore Istituto Regionale per la Floricoltura, Sanremo.
Durante lāevento ĆØ possibile acquistare il libro, il cui ricavato va a supporto del Fondo āAmici di Orticolarioā.
La presentazione ĆØ aĀ ingresso gratuitoĀ eĀ su prenotazione, da effettuarsiĀ entro le ore 23 di lunedƬ 11 ottobreĀ tramite form pubblicato sul sitoĀ www.orticolario.it. Allāatto dellāiscrizione ĆØ anche possibile ordinare una copia del libro con un risparmio di euro 5,00 (35,00 euro invece che 40,00 euro).
6 NOVEMBRE, WORKSHOP FOTOGRAFICO SPERIMENTALE
Dalla collaborazione tra Orticolario e la rivistaĀ Gardenia, nasceĀ āFotografare e pensare dāautunnoā, un nuovo tipo di workshop: una passeggiata sperimentale nelĀ Bosco Bioenergetico della Tenuta de lāAnnunziata, condotta daĀ Lello Piazza, che parla di fotografia, insieme aĀ MargotĀ Errante, fotografa e antropologa, che guida lungo un percorso scandito da 40 alberi che emettono campi bio-elettromagnetici in grado di influenzare positivamente gli organi del nostro corpo.
Per pensare e fotografare tra le piante, nella stagione più suggestiva, quando le foglie indossano i colori più caldi. Per vivere la fotografia come un esercizio di conoscenza oltre che di godimento visivo.
Lāevento, aĀ posti limitati, ĆØ realizzato con il sostegno diĀ Elmec SolarĀ (www.elmecsolar.com), con il contributo diĀ Wide GroupĀ (www.widegroup.eu) e con il contributo tecnico diĀ Tenuta de lāAnnunziataĀ (www.tenutadelannunziata.it) e diĀ Acqua MoodĀ (www.acquamood.it). La media partnership ĆØ diĀ GardeniaĀ (www.cairoeditore.it).
Per partecipare ĆØ richiesta una donazione di 90 euro (comprensivo di workshop e pranzo al ristorante āQuercusā allāinterno della Tenuta).
Più info: https://orticolario.it/6-novembre-2021-workshop-fotografare-e-pensare-dautunno/
4 DICEMBRE, LABORATORIO OLFATTIVO āIL PROFUMO DELLāINVERNOā
Ć la sede diĀ Mantero Seta, a Grandate (CO), a fare da cornice allāincontro conĀ Antonella Fontana, appassionata di aromaterapia e storia della profumeria, per creare, passo dopo passo, una fragranza botanica per la casa, un profumo hygge (parola danese per unāatmosfera di intimitĆ , dove sentirsi al caldo, a proprio agio e al sicuro) che accompagni verso il solstizio dāinverno, racchiuso in una piccola boccetta da 10 ml.
Prove di olfazione delle materie prime, la ricerca di una sinergia tutta personale, gli oli essenziali e la base alcolica, il proprio naso. Gesti e momenti per riscoprire un periodo magico dellāanno, i suoi riti, le tradizioni antiche e il loro utilizzo delle essenze, insieme a consigli e accorgimenti su come sceglierle e diffonderle. PerchĆ© ogni stanza abbia la propria atmosfera, perfetta.
Lāevento ĆØ realizzato con il sostegno diĀ Elmec Solar, con il contributo diĀ Wide GroupĀ (www.widegroup.eu) e con il contributo tecnico diĀ Mantero SetaĀ (www.mantero.com) e diĀ Acqua MoodĀ (www.acquamood.it).
Info in aggiornamento suĀ www.orticolario.it; intanto guarda il videoĀ āAlchimie di seduzioneāĀ di Antonella Fontana su Orticolario āThe Originā:Ā https://mpembed.com/show/?m=XBPXJex7ULX&mpu=650&=-1.13,-.98&ss=203
11 DICEMBRE, LABORATORIO CREATIVO DI CUCINA ANTISPRECO PER BAMBINI CON FEDERICA CAMPERI
La Cartiera, a Como, ĆØ la sede diĀ IncominciaperC, dove la ācuochessaāĀ Federica CamperiĀ sforna le sue prelibatezze e fa sentire a casa chiunque passi di lƬ, per partecipare a un corso di cucina o per festeggiare un evento speciale. A dicembre, accoglie unĀ laboratorio creativo di cucina, dove gli ingredienti non si cucinano e basta, ma trovano posto anche nei deliziosi pacchettini da portare a casa.
Nella prima parte i bambini realizzano ricette con ingredienti semplici utilizzati al 100% (non si butta via niente, nemmeno il guscio d’uovo!). Nella seconda, confezionano i propri manicaretti lasciandosi ispirare dal prezioso bottino del bosco d’inverno a loro disposizione e gli stessi “avanzi” non vanno sprecati, ma diventano decorazioni speciali e profumate.
Info sullāevento, proposto con il contributo diĀ Wide GroupĀ (www.widegroup.eu), in aggiornamento suĀ www.orticolario.it;Ā intanto guarda la scheda diĀ Federica CamperiĀ disponibile su Orticolario āThe Originā:Ā https://mpembed.com/show/?m=XBPXJex7ULX&mpu=650&=-2.72,-.22&ss=120