Orticolario, ultimo giorno: 250 espositori di piante rare e artigianato artistico. Il programma

Pubblicato il

Dopo tre giornate intense, domenica 6 ottobre ultimo giorno di Orticolario 2024 tra le installazioni nel parco ispirate al tema dell’anno (la terra) e gli oltre 250 espositori di piante rare, insolite e da collezione e artigianato artistico. Anche di domenica, ben ricco il programma di laboratori per bambini e attività per adulti.

Tra queste ultime:

ore 10:30, sessione di yoga e meditazione “Radicarsi” con Augusta Salerno, insegnante di Hatha Yoga, operatrice ayurvedica e naturopata (evento a numero chiuso, su prenotazione); ore 11, workshop di pittura su tessuto “Bogolan. Trame di terra” con Laura e Ousmane Mariko, designer, divulgatori tessili ed espositori a Orticolario (evento a numero chiuso, su prenotazione). ore 13:30, conferenza “Il manifesto dell’abitare nella natura” con Il Manifesto dell’Abitare, progetto di sostenibilità legato al mondo dell’abitare e della progettazione; ore 15:30 conferenza “Il Grounding. In armonia con il corpo” con la psicologa Elena Gadaldi.

Durante la giornata, nel parco, si svolgerà la performance “Rintocchi” con il musicista Marco Selvaggio: un momento sospeso per contemplare la ciclicità della terra attraverso il suono. Protagonista è l’handpan, strumento che invita a prendersi un momento per meditare, per ascoltarsi. Per sedersi a terra e lasciarsi guidare dai suoi rin-tocchi.

Si ricorda che il biglietto d’ingresso è acquistabile sia online sia nelle biglietterie in loco e che anche domenica include il servizio battello navetta per e da Villa Erba.

Potrebbe interessarti

Eclipse 360° arriva al Lunapark di Como: l’unica attrazione in Italia alta 50 metri

Dopo tutte le vicissitudini che si sono alternate per la questione Luna Park a...

Agente di commercio di Carugo occulta al fisco oltre 1 milione di euro. Sequestrato un immobile

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, su delega della...

Swissminiatur riapre con un’ondata di sorprese: una stagione tutta da scoprire!

Swissminiatur è pronta a stupire ancora! Dal 15 marzo, il più grande museo all’aperto...