Trasmettiamo il seguente comunicato
Paola Dubini รจ la protagonista del prossimo incontro della rassegna “Il bello dell’Orrido” sabato 28 maggio (ore 18:30) al cinema di Bellano (Lecco).
Nel nuovo appuntamento della rassegna promossa da ArchiViVitali e dal Comune di Bellano, il curatore Armando Besio dialoga con Paola Dubini partendo dal saggio Con la cultura non si mangia. Falso! (Laterza) cercando di sconfiggere alcuni tra i molti pregiudizi circa il mancato valore reale e tangibile della sfera culturale, macro-area che abbraccia arti performative, digitali, editoriali, musicali. Il dibattito a Bellano trova una eco perfetta: la credenza errata ma ormai consolidata nel pensiero comune circa lโimmaterialitร della cultura รจ ben supporta anche da tante affermazioni che sentiamo ripetere: โDietro la cultura non cโรจ attivitร dโimpresaโ, โLa cultura non serveโ, โIl lavoro culturale non pagaโ. Eppure, รจ possibile invertire questa tendenza radicata facendo conoscere la cultura e le sue potenzialitร , illustrandone i suoi lati occupazionali, le sue branche, i suoi numeri, i suoi successi economici.
La presenza di Paola Dubini sarร anche lโoccasione per anticipare le linee generali del progetto โBellano Museo Diffusoโ. Sarร il sindaco Antonio Rusconi a raccontare il processo di trasformazione giร in corso da alcuni anni nel paese che ha dato i natali a scrittori e artisti illustri e che prevede la connessione di diversi luoghi del paese per indurre il visitatore a vivere unโesperienza personale immersiva e sinestetica nellโarte, nella natura, nella storia, nella spiritualitร .
Alle ore 16:30, prima dell’incontro con Paola Dubini, sarร possibile partecipare alla visita guidata alla Chiesa di San Rocco, alla mostra di Carlo Borlenghi โLAGO DI COMOโ e a quella di โLe Maschereโ di Giancarlo Vitali, nello spazio adiacente sede degli ArchiViVitali. Prenotazione via mail: [email protected]
Incontro con paola Dubini a ingresso gratuito.
Per info: www.archivivitali.org