Montagne comasche senza neve: mai così poca da nove anni

Pubblicato il

Sulle montagne comasche e lecchesi quest’inverno c’è una grande assente: la neve. Bisogna tornare indietro al gennaio del 2007 per trovarne così poca.
I dati delle centraline del Centro meteo lombardo dichiarano quanto segue: nell’ultimo mese sulla nostra provincia sono caduti 10 millimetri di pioggia e dall’inizio di dicembre quel dato non tocca i 35 millimetri. L’ultima nevicata anche a quote basse nel comasco risale all’8 dicembre scorso (10 centimetri di neve), dato che rimane molto basso se confrontato con quello dello stesso periodo del dicembre 2020 (37 centimetri).
Più in generale però sono almeno nove anni che sulle montagne di Como non nevica in modo serio: bisogna tornare all’inverno 2012-2013 per trovare almeno un metro di neve.
Ma non perdiamo la speranza, l’inverno 2022 non è ancora finito…

Potrebbe interessarti

Como, si spoglia davanti al tribunale gridando frasi senza senso, denunciata dalla Polizia

La Polizia di Stato di Como, ieri mattina, ha denunciato per atti osceni in...

Allerta gialla per temporali forti anche su Como e provincia

La Protezione Civile di Regione Lombardia ha emesso un'allerta meteo gialla per temporali forti,...

Ruba una bottiglia al supermercato, spintona le guardie e ha un malore: 21enne denunciato per rapina impropria

Serata movimentata per la Polizia di Stato di Como. Ieri, intorno alle 23.30, una...