Maltempo in Lombardia, oltre 200 interventi dei Vigili del Fuoco

Pubblicato il

Allagamenti, nubifragi e piante pericolanti: questi i principali motivi di intevento dei Vigili del Fuoco in Lombardia nella serata di ieri quando maltempo ha colpito il territorio lombardo, causando gravi disagi e danni in diverse zone della regione. Attualmente, i vigili del fuoco hanno registrato oltre duecento richieste di soccorso tecnico urgente da parte dei cittadini.

Le province maggiormente colpite da questo evento meteorologico sono Milano, Lecco, Bergamo e Pavia, dove si sono verificati numerosi episodi di allagamenti, caduta di piante e tetti lesionati a causa della forza del vento e delle intense piogge.

Forti perturbazioni anche nel Comasco, in particola modo a Menaggio.

Disastri a Milano

Colpito fortemente anche il capoluogo meneghino. A Milano, oltre alle decine di chiamate per allagamenti e alberi pericolanti, una pianta di circa 20 metri è caduta al suolo, nei pressi del Cimitero Monumentale. L’albero ha tranciato le linee tramviarie 12 e 14. L’albero, per altro, è caduto anche nel cortile interno di un centro sociale dove in quel momento si trovavano alcune persone rimaste fortunatamente illese. Vigili del fuoco ed Ente Parco Giardino sono al lavoro per rimuovere la pianta e per mettere in sicurezza la zona.

Albero caduto a Milano
Albero caduto a Milano

Potrebbe interessarti

Como, si spoglia davanti al tribunale gridando frasi senza senso, denunciata dalla Polizia

La Polizia di Stato di Como, ieri mattina, ha denunciato per atti osceni in...

Allerta gialla per temporali forti anche su Como e provincia

La Protezione Civile di Regione Lombardia ha emesso un'allerta meteo gialla per temporali forti,...

Ruba una bottiglia al supermercato, spintona le guardie e ha un malore: 21enne denunciato per rapina impropria

Serata movimentata per la Polizia di Stato di Como. Ieri, intorno alle 23.30, una...