Maltempo in Lombardia, le zone più colpite

Pubblicato il

Ieri 8 settembre un’ondata di maltempo si è abbattuta sulla Lombardia. Monza e Brianza, Lecco e anche la provincia di Como tra le zone più colpite.A Como e provincia alcuni interventi per rami e piante cadute (via per San Fermo). Annullato lo spettacolo delle Frecce Tricolori a Cernobbio. Nubifragi nel Canturino e nell’Erbese. La Brianza è una delle zone che ha avuto maggiori interventi dei Vigili del Fuoco. (In copertina foto dei Vigili del Fuoco di Monza)

Interventi in Brianza e nel Lecchese dei Vigili del Fuoco

Le Squadre del Comando di Monza e Brianza, sono intervenute nel comune di Triuggio, a seguito dell’esondazione del Rio Brovada affluente del fiume Lambro.

Si è provveduto ad evacuare con personale fluviale e da terra, tre nuclei familiari bloccati nelle proprie abitazioni.

Per la giornata odierna proseguiranno le opere di prosciugamento di box e piani bassi.

Nella frazione di Villa Raverio, (Besana Brianza)  si è provveduto ad evacuare circa 60 persone dal treno Besanino a causa di uno smottamento di un muro sulla linea ferroviaria.

Le persone sono poi state affidate al personale R.F.I. per organizzare dei bus sostitutivi.

Disastro strade nel Lecchese

A Molteno le squadre dei Vigili del Fuoco hanno evacuato coi gommoni le persone bloccate nelle loro case circondate dall’acqua. Sulla Sp342 (la Briantea) che porta anche nel Comasco molte auto ferme a causa dell’acqua alta.

Potrebbe interessarti

Le Allodole in scena con uno spettacolo per Devid, il vigile del fuoco che lotta dopo l’infortunio

La storia di Devid è al centro di una campagna di solidarietà che sta...

Tra storia e natura: il Castello Baradello riapre le sue porte di giorno e di notte

Il Castel Baradello, simbolo di Como e uno dei monumenti storici più affascinanti del...

Badante violenta e figlio “spendaccione”: due denunce nel Comasco

Due episodi distinti, ma con un filo conduttore inquietante: maltrattamenti e raggiri ai danni...