La magia del Natale sul Lago di Como nella cornice incantata di Villa d’Este

Pubblicato il

Villa d’Este, l’iconico hotel 5 stelle sul Lago di Como con oltre quattro secoli di storia alle spalle, ha vissuto innumerevoli stagioni custodendo tra le sue mura storie di eleganza, tradizione e meraviglia.

Per il terzo anno consecutivo festeggerà il Natale rimanendo aperto e illuminando della sua bellezza e accoglienza tutto il Lago di Como. Un’atmosfera incantata resa tale da fiabesche decorazioni e addobbi natalizi curati nei minimi dettagli che avvolgerà ogni angolo dell’Hotel e del parco storico trasformati in un sogno ad occhi aperti. L’accensione delle luci sarà il 28 novembre ma le novità inizieranno già dall’inizio del mese.

GreenHouse

Due quest’anno le greenhouse che saranno aperte dai primi di novembre sulla celeberrima terrazza Lago di Villa d’Este: la prima, una riconferma, adiacente al Bar Canova con focus sul rito dell’aperitivo e i classici cocktail serali accompagnati dalla musica dal vivo e le proposte gourmand dell’Executive Chef Michele Zambanini a creare uno sfizioso menu all day dining che vuole essere informale ma che osa con la selezione di caviale.

La seconda, adiacente e direttamente connessa alla Sala Colonne, rappresenta una delle novità della stagione. Realizzata interamente in vetro e dal design contemporaneo sarà un raffinato angolo per momenti di puro relax, come in un elegante grand café dove godere dei dolci della cioccolateria di Villa d’Este e del rituale dell’Afternoon Tea. Un vero e proprio giardino d’inverno con una splendida vista sul lago, pensato per regalare dolci momenti unici, che segnano l’inizio dei festeggiamenti invernali e anticipano la magia incantata di questo periodo speciale.

La cioccolateria

Dopo il successo dello scorso anno, la Sala Colonne sarà nuovamente trasformata in chocolate room, luogo dedicato al cioccolato e all’alta pasticceria prodotta artigianalmente da Villa d’Este, dalle classiche torte come Sacher e Foresta Nera, a monoporzioni a tema natalizio. Il mondo dei grandi lievitati si rinnova, proponendo oltre al Classico Panettone di Villa d’Este da 1000 gr anche una versione Cioccolato e Pere e il tradizionale Pandoro. Per grandi e piccini, quest’anno l’arrivo del Natale sarà ancora più atteso, scoprendo le prelibatezze che si celano nelle 24 caselline del Calendario dell’Avvento, disponibili in prevendita fin dai primi giorni di novembre. La cioccolateria non sarà solo un luogo di delizie, ma anche lo spazio dedicato alla vendita al dettaglio di queste prelibatezze.

Notti Jazz

A partire da metà novembre, la musica sarà protagonista del venerdì sera, con le Jazz Nights di Villa d’Este realizzate in collaborazione con il Blue Note di Milano. In uno spazio dedicato e quasi nascosto all’interno dell’edificio del Cardinale, immersi in un’atmosfera Speakeasy, i Blue Note Off saranno delle jazz session settimanali che renderanno la stagione ancora più vivace e coinvolgente.

Wine dinners

In attesa del Natale tornano le Wine Dinner, un viaggio sensoriale in cui esplorare, etichette rare selezionate con cura dal Group Wine Director Alex Bartoli. Eventi pensati per chi desidera approfondire la propria conoscenza enologica, in un contesto rilassato e accogliente, e scoprire abbinamenti sorprendenti assaporando i piatti preparati con maestria dall’Executive Chef Michele Zambanini, in abbinamento ai vini selezionati.

Gli appuntamenti durante le festività natalizie

Il cuore del Natale a Villa d’Este batte negli eventi culinari dedicati alle giornate più speciali dell’anno, creando occasioni uniche per trascorrere momenti di festa in un contesto magico e raffinato.
● La Cena della Vigilia, il 24 dicembre, darà il via alle celebrazioni con un menù
ricercato e una cornice elegante.
● Il Pranzo di Natale, il 25 dicembre, sarà un appuntamento conviviale che esalterà le tradizioni della cucina italiana e la ricchezza del territorio.
● Il 31 dicembre, la Cena di San Silvestro chiuderà l’anno con una serata di Gala, seguita da un After Party e da uno spettacolo di fuochi d’artificio che illuminerà il lago, per accogliere il nuovo anno con stile.
● Il 1° gennaio, il tradizionale Brunch del primo dell’anno sarà un momento di
convivialità e gusto per iniziare il 2025 con un tocco di raffinatezza.
Questi appuntamenti sono aperti anche agli ospiti non residenti in Hotel, con posti limitati: maggiori informazioni e prenotazioni sul sito internet o chiamando l’Hotel.

Potrebbe interessarti

Controlli serrati nei boschi comaschi: arresti e sequestri dei Carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Cantù, insieme agli “Squadroni Carabinieri Cacciatori”, continuano con decisione...

Tragedia sfiorata a Pellio Intelvi, auto si ribalta: donna di 80 anni soccorsa in elicottero

Tragedia sfiorata nel Comasco. Un incidente stradale si è verificato oggi poco prima di...

Lake Sound Park 2025, da Alessandra Amoroso a Manu Chao: tutti i concerti sul Lago di Como

Sul suggestivo sfondo delle montagne che si specchiano nell’acqua e del verde rigoglioso che...