L’Università dell’Insubria celebra la Giornata internazionale della Lingua madre

Pubblicato il

Trasmettiamo il comunicato di università dell’Insubria

«Le scuole ereditarie in Italia: situazione attuale e prospettive» è il seminario organizzato dal Centro di ricerca sulle Minoranze (Cerm) dell’Università dell’Insubria per celebrare la Giornata internazionale della Lingua madre. Un momento di approfondimento per gli studenti su un argomento poco studiato in Italia, rispetto al quale l’ateneo è tra le voci più autorevoli. L’evento si svolgerà in presenza, nella sede di Sant’Abbondio a Como, lunedì 21 febbraio dalle 11 alle 14.

Il seminario è organizzato da Paola Bocale, direttrice del Cerm, con Daniele Brigadoi Cologna, Olga Irimciuc, Nieves Arribas e Tatiana Kravez. In apertura dei lavori, i saluti della professoressa Nicoletta Sabadini, direttrice del Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio.

Spiega Paola Bocale: «Le scuole ereditarie sono istituzioni educative informali, che operano al di fuori del sistema scolastico statale tradizionale. Di solito sono promosse, organizzate e sostenute dalle comunità di migranti e minoranze etniche che vivono in una determinata area. Le lezioni si svolgono nei fine settimana, spesso in locali presi in prestito dalle scuole statali o da istituzioni religiose. Gli studi sulle scuole ereditarie hanno messo in luce come ci siano molteplici benefici formativi derivanti dalla loro frequenza, tra cui un più elevato livello di auto-stima, un atteggiamento più positivo verso l’istruzione, un miglior rendimento scolastico e un rafforzamento del senso di appartenenza alla comunità di origine, grazie all’accesso a un network di relazioni che possono offrire supporto e opportunità di sviluppo personale e professionale».

Potrebbe interessarti

Turismo del gusto, gli americani spendono 2,3 miliardi in Italia: a Como un nuovo mercato contadino in centro

Il turismo legato al cibo vale sempre di più per l’Italia, soprattutto grazie ai...

Incidente ad Albese con Cassano: motociclista sbalzato dopo scontro con un’auto, è grave

ALBESE CON CASSANO (CO), 9 luglio 2025 – Grave incidente stradale intorno alle 12:12...

Como, auto sommersa dall’acqua in via Scalabrini: 31enne salvata dalla Polizia

Una ragazza di 31 anni di Capiago Intimiano è stata tratta in salvo dalla...