A Lugano torna l’attesissimo mercatino del Lusso e del Vintage

Pubblicato il

Torna a Lugano l’appuntamento con il Mercatino del Lusso e del Vintage, l’evento dedicato agli amanti del vintage autentico e dei capi di lusso di seconda mano. L’8 e 9 febbraio 2025, presso la storica sede dell’Hotel Pestalozzi (piazza Indipendenza 9), collezionisti, appassionati e curiosi potranno scoprire pezzi unici a prezzi accessibili, nel segno della sostenibilità e della moda circolare.

Giunto alla 11ª edizione, il Mercatino nasce nel 2017 per iniziativa di un gruppo di privati ed è oggi curato e organizzato da Simona Trabucco.

Si è affermato negli anni come il principale punto di riferimento per il vero vintage di qualità e per gli articoli di lusso second-hand. Anche nel settore dell’abbigliamento e degli accessori per uomo, donna e bambino. Un evento di grande richiamo che coinvolge non solo appassionati e collezionisti, ma anche esperti del settore e negozi vintage provenienti dal Ticino e dalla Lombardia.

Cosa si trova al Mercatino?

Tutti i capi e gli accessori esposti sono autentici e accuratamente selezionati, provenienti da privati, hobbisti e negozi specializzati in Luxury Second Hand e Vintage. Gli articoli sono in ottime condizioni, spesso mai utilizzati o pari al nuovo, con prezzi che partono da 5 franchi per l’abbigliamento e 15 franchi per la pelletteria.

Oltre a offrire la possibilità di acquistare pezzi unici a prezzi vantaggiosi, il Mercatino promuove un approccio responsabile alla moda, contrastando la fast fashion e il suo impatto sulle risorse umane e ambientali.

Informazioni pratiche

Quando?
Sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025
Orario: dalle 10:00 alle 18:00
Dove?

Hotel Pestalozzi, piazza Indipendenza 9, Lugano
(a pochi passi dalla stazione dei treni, vicino alla stazione dei bus Lugano Centro e ai principali parcheggi della città).

Ingresso e prenotazioni

L’ingresso è gratuito, ma per accedere è necessario scaricare un pass obbligatorio dal sito ufficiale dell’evento:
Scarica il pass qui

Tipologie di ingresso:

  • Entrata PRIORITY (5 CHF) → Sabato dalle 10:00 alle 12:00
  • Entrata GRATUITA → Sabato dalle 12:00 alle 18:00 e Domenica dalle 10:00 alle 18:00

[email protected]

Potrebbe interessarti

Le Allodole in scena con uno spettacolo per Devid, il vigile del fuoco che lotta dopo l’infortunio

La storia di Devid è al centro di una campagna di solidarietà che sta...

Tra storia e natura: il Castello Baradello riapre le sue porte di giorno e di notte

Il Castel Baradello, simbolo di Como e uno dei monumenti storici più affascinanti del...

Badante violenta e figlio “spendaccione”: due denunce nel Comasco

Due episodi distinti, ma con un filo conduttore inquietante: maltrattamenti e raggiri ai danni...