Lugano riparte anche dagli eventi decidendo di riproporre il LongLake Festival se pur in forma ridotta rispettando tutte le misure anti covid.
L’estate luganese è salva, in programma circa 250 eventi, molti di quali gratuiti, a partire dal 10 giugno fino al 30 agosto. Una programmazione spalmata su un totale di 82 giorni di programmazione con limiti di frequenza e un’attenzione particolare al distanziamento sociale.
Tante le proposte per le famiglie con spettacoli e laboratori dedicati dai più piccoli ai ragazzi. E poi conferenze, spettacoli teatrali e musicali, concerti, cinema e installazioni di Urban Art.
I posti per gli eventi saranno in numero limitato proprio per ottemperare alle misure di sicurezza anti coronavirus.
Gli eventi avranno luogo nell’Agorà del Lac che contiene circa 150 posti, in piazza Manzoni con 300 posti a sedere e il Parco Ciani con altri 300 posti a sedere.
Le proiezioni di Cinemarittima si terranno alla Foce del Cassarate, una location che può contenere dai 100 ai 300 posti.
Il lungolago di Lugano verrà chiuso al traffico ogni venerdì e sabato sera dal 19 giugno al 29 agosto con i consueti mercatini e l’animazione.
Per tutta la durata del Festival verrà l’attenzione sarà focalizzata sulla sicurezza e sul distanziamento sociale (tra i posti a sedere ci saranno 2 metri di distanza).
Il programma completo della rassegna luganese verrà comunicato nel corso del mese di giugno come di consueto. Una ripartenza anche per il mondo degli eventi, uno dei settori più colpiti dall’emergenza sanitaria. Lugano ci crede e non intende fermarsi nel rispetto di tutte le norme di sicurezza con l’obiettivo di portare divertimento, intrattenimento e cultura a tutte le persone che arriveranno a Lugano per questi 82 giorni consecutivi di eventi.