Locale senza licenza organizza feste come in discoteca: oltre 400 persone in pista

Pubblicato il

La Polizia di Stato la sera di sabato 13 luglio, è intervenuta all’interno di un locale di Alzate Brianza (CO), constatando una serie di violazioni elevando sanzioni per circa 3500 euro. Denunciati i proprietari per aver trasformato il loro locale  adibito esclusivamente a pub con la sola somministrazione di bevande e diffusione di musica ad una vera e propria discoteca, con dj e balli.

La Polizia ha accertato inoltre, che il locale aveva superato di gran lunga la capienza massima di persone – tra lo spazio interno ed esterno era autorizzato per 250 persone – mentre in totale ne sono state contate 444.

L’attività di monitoraggio all’attività commerciale in argomento è stata effettuata dagli esperti della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Como. Loro hanno svolto accurati accertamenti e verifiche nei confronti del locale, annotando man mano i fatti e comunicando le risultanze alla Procura della Repubblica.

I controlli nel locale

Sabato sera gli agenti della Questura di Como, coadiuvati per l’intervento anche da personale del III° Reparto Mobile di Milano e della Guardia di Finanza di Como,  hanno accertato che per la serata in questione i gestori del locale avevano creato e pubblicizzato degli inviti sui social. Quando gli agenti hanno fatto ingresso al locale hanno visto che era stato trasformato in discoteca. La festa è stata sospesa immediatamente. Sono state contate 444 persone intente a ballare musica ad alto volume. Sono stati identificati il titolare dell’impresa e 17 persone addette alle varie maestranze.

La Guardia di Finanza ha verificato violazioni pari a quasi 3000 euro di sanzioni. Si tratta della mancata memorizzazione di documenti commerciali – ex scontrino fiscale. È stato trovato un lavoratore non in regola con mansioni di disk-jockey e infine è stata riscontrata la mancanza del pagamento del canone Rai.

Le uscite di sicurezza

I poliziotti della Polizia Amministrativa e Sociale hanno inoltre accertato che due uscite di sicurezza erano difformi da quanto previsto. A una delle vie di fuga erano state installate delle transenne fisse impedendo il totale deflusso in caso di evacuazione. Mentre davanti all’altra uscita, erano state posizionate delle fioriere che ne riducevano considerevolmente l’ampiezza.

Al termine delle verifiche, gli agenti hanno verbalizzato quanto accertato, formalmente intimando all’amministratore del locale di ridimensionare ed adeguare la gestione del locale con le finalità autorizzative in suo possesso.

E’ stato inoltre denunciato alla Procura della Repubblica per aver utilizzato il locale come discoteca senza le previste autorizzazioni.

Potrebbe interessarti

Lago di Como sotto le stelle: le Sere FAI d’Estate tra musica, arte e aperitivi al tramonto

Anche quest’anno l’estate si accende di magia con le Sere FAI d’Estate. Il programma...

Como, scoperte centinaia di strutture abusive in un campeggio: evasi oltre 350mila euro

I militari della Stazione Navale del Lago di Como della Guardia di Finanza hanno...

Lake Sound Park 2025, da Alessandra Amoroso a Manu Chao: tutti i concerti sul Lago di Como

Sul suggestivo sfondo delle montagne che si specchiano nell’acqua e del verde rigoglioso che...