L’inverno 2019-2020 è stato il più caldo degli ultimi 170 anni in Europa

Pubblicato il

Secondo gli scienziati l’inverno appena trascorso è stato il più caldo di sempre mai registrato in Europa. Si sono evidenziate temperature con 3,4 gradi in più rispetto alla media degli inverni degli ultimi trent’anni.

Lo studio è stato effettuato dal Copernicus Climate Change Service (C3S), un progetto nato su iniziativa dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e della Commissione Ue.

La temperatura media della stagione è stata quasi 1,4 gradi più alta rispetto al precedente inverno più caldo che si era registrato nell’inverno 2015-2016.

È stato inoltre evidenziato che in Europa l’inverno appena passato è risultato di gran lunga il più mite degli ultimi 170 anni.

 

 

Potrebbe interessarti

Lake Sound Park 2025, da Alessandra Amoroso a Manu Chao: tutti i concerti sul Lago di Como

Sul suggestivo sfondo delle montagne che si specchiano nell’acqua e del verde rigoglioso che...

Torna il maltempo in Lombardia: nuova allerta per temporali e rovesci forti

Dopo i violenti nubifragi del 5 e 7 luglio (in copertina foto dei Vigili...

Il sabato nero sul lago di Como: bagnante di 24 anni annega ad Abbadia, trovato a 7 metri di profondità

Il sabato nero sul lago di Como. Non solo il tragico incidente nautico davanti...