Liceo musicale e coreutico Giuditta Pasta: progetto interdisciplinare dedicato al sommo poeta

Pubblicato il

Il Liceo Musicale e Coreutico di musica e danza Giuditta Pasta di Como, oggi 29 aprile 2021, presenta in anteprima un nuovo progetto digitale dedicato al “sommo poeta”, attraverso un video promozionale lanciato sui canali social della scuola: Youtube, Instagram e Facebook. Il progetto è stato messo in piedi in occasione nell’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, in un percorso che vede coinvolte tutte le materie umanistiche, danza, musica, letteratura, arte e suggestioni filosofiche. Protagoniste di questo progetto interdisciplinare sono le classi IV e V della Sezione Coreutica, indirizzo Contemporaneo, le quali, partendo dallo studio approfondito teorico della Divina Commedia ed avvalendosi dell’analisi di testi letterari ed opere artistiche, hanno elaborato delle composizioni di video danza. Nel trailer ci sono dei riferimenti danteschi, come il traghettatore infernale Caronte, Pia de’ Tolomei, gli iracondi e i superbi.

L’opera dantesca è un viaggio nell’animo umano tra passioni, tormenti, aspirazioni e speranze che accompagnano l’esistenza di ciascuno di noi, ora come allora” commenta Roberta Di Febo, direttrice e fondatrice del Liceo. “Così i nostri insegnanti hanno tradotto in gesti, movimenti, e ascolto tali emozioni, conferendo allo spettacolo digitale un grande valore artistico, morale e comunitario”. 

Ruolo chiave è rappresentato anche dalla ricerca musicale, il cui percorso di analisi è stato portato avanti dagli insegnanti della sezione musicale, a stretto braccio di Ambra Lo Turco, Docente di Composizione Coreografica Tecnica Contemporanea, con la Docente di Letteratura italiana, Storia e Geografia.

Ambra Lo turco, commenta: “Insieme ai ragazzi abbiamo lavorato sulla rilettura contemporanea di alcuni canti e tematiche della Divina Commedia per realizzare delle vere e proprie coreografie d’autore”.

L’intero spettacolo andrà “in scena” digitalmente sui canali social il 2 giugno 2021. Ogni singolo lavoro durerà 3 min ciascuno, per un tot. di circa 40 minuti.

Docenti referenti del progetto: 

Prof.ssa Ambra Lo Turco – Responsabile Sezione Coreutica, Docente di Composizione Coreografica Tecnica Contemporanea;

Prof.ssa Gaia Golfieri – Vicepreside, Docente di Letteratura italiana, Storia e Geografia.

Per seguirci sui nostri social:

Facebook: @liceomusicalecoreuticoGiudittaPasta; @accademiagiudittapasta

Instagram: @liceogiudittapasta; @accademiagiudittapasta

You tube: @liceocoreuticogiudittapasta

Potrebbe interessarti

Bellagio, truffa del gioco delle tre carte: scattano i fogli di via

La Polizia di Stato di Como ha emesso quattro fogli di via obbligatori nei...

Violenta lite in famiglia a Como: denunciato 23enne

Nella mattinata di ieri, una pattuglia della Polizia è intervenuta in un’abitazione della prima...

Tour guidati, yoga al tramonto e pizza fritta tra le mura medievali: eventi a Como nel weekend

Dal 20 al 22 giugno lasciati incantare dalla bellezza della natura, dall’arte che emoziona...