Lariofiere, al via la 49° Mostra dell’Artigianato: “Un messaggio di positività”

Si è aperta sabato 29 Ottobre, la 49 Mostra dell’Artigianato, evento realizzato da Lariofiere in collaborazione con Confartigianato Como e Lecco e sostenuto dalla Camera di Commercio Como-Lecco.

Ha aperto la cerimonia inaugurale il Presidente del Comitato promotore della Mostra, Virgilio Fagioli che ha presentato in sintesi il progetto e i contenuti di questa 49^ edizione. E’ poi seguito l’intervento del Sindaco della città di Erba, Mauro Caprani che ha speso parole di apprezzamento per la mostra e per gli imprenditori che la animano e  del Presidente di Lariofiere, Fabio Dadati. A lui il compito di raccontare lo sforzo organizzativo compiuto per far sì che la Mostra Artigianato torni ad essere il luogo degli artigiani. Il Presidente Dadati ha anche voluto sottolineare il valore del lavoro, soprattutto del lavoro di squadra e dello spirito di collaborazione che consente il superamento dei conflitti e il perseguimento di obiettivi sia sul campo professionale che personale.

L’importanza dell’artigianato per il territorio

Sono poi seguiti gli interventi del Presidente di Confartigianato Como Roberto Galli e del Presidente di Confartigianato Lecco, Daniele Riva. Entrambi hanno voluto mettere in evidenza i valori che contraddistinguono il settore dell’artigianato, quegli stessi valori che sono stati determinanti per superare le difficoltà di questi ultimi anni. Molto atteso l’intervento del Presidente nazionale di Confartigianato, Marco Granelli che, parlando della Mostra Artigianato, ha apprezzato il “ritorno ad una sana confusione”. Lo stesso Presidente Granelli ha voluto trasmettere, in particolare agli imprenditori presenti, un messaggio di positività citando ad esempio l’aumento nell’ultimo anno, delle esportazioni e del tasso di occupazione per le piccole e medie imprese, vero motore del Paese. Anche per lui fare sistema è la chiave per affrontare le sfide del futuro.

Il Presidente della Camera di Commercio di Lecco, Marco Galimberti, ha voluto ricordare il primato in Lombardia delle Province di Como e di Lecco per incidenza del numero delle imprese artigiane sul totale delle imprese (rispettivamente Lecco occupa il primo posto, mentre Como il secondo). Questo dato avvalora una volta di più la scelta di Lariofiere, baricentro delle due province, come location per la Mostra dell’Artigianato.

Il futuro delle Fiere

A chiusura della cerimonia inaugurale, prima del taglio del nastro, è intervenuto l’Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia Guido Guidesi per cui le fiere sono e rimangono uno strumento fondamentale di politica economica e di sviluppo di un territorio. “Trovarci qui dopo che negli ultimi anni si è continuato a ripetere che le fiere non avevano futuro e che sarebbero state sostituite dal digitale – ha affermato – è un successo e ci dimostra che avevamo ragione.” L’Assessore Guidesi si è infatti molto speso in questi anni a sostegno del sistema fieristico Lombardo.

Nel pomeriggio sono poi seguiti gli incontri più tecnici: quello dell’azienda AkzoNobel che ha presentato ufficialmente a Lariofiere il Colore dell’anno 2023 e quelli proposti dal Settore Autoriparatori di Confartigianato Como durante i quali si è parlato delle proposte di legge per le attività del soccorso stradale e a seguire delle evoluzioni nel settore dell’automotive.

La Mostra dell’Artigianato rimarrà aperta al pubblico fino a mercoledì 2 Novembre. Il programma completo della mostra è disponibile sul sito www.mostrartigianto.com

HomeEventiLariofiere, al via la 49° Mostra dell’Artigianato: "Un messaggio di positività"

Latest news

Tragedia sul Monte Legnone: precipita e muore un uomo di 51 anni

Giornata difficile sulle montagne lecchesi. Pochi minuti dopo, alle 13:50, intervento nella zona del Monte Legnone, al confine tra le province di Lecco e di...

Como si prepara per l’arrivo della neve: le previsioni per domani

Arriva la neve anche a Como città, almeno così dicono le previsioni del tempo di vari siti. Domani 4 dicembre la giornata comincerà con...

Su Como e provincia emessa allerta meteo per vento forte

La Protezione Civile di Regione Lombardia ha emesso un'allerta meteo (gialla) per vento forte che comprende anche il territorio di Como e provincia. Il...
×