Con la chiusura della stagione invernale, Villa d’Este traccia un bilancio straordinario del 2024, un anno che ha consolidato il prestigio di questa iconica struttura sul Lago di Como. Fedeltà della clientela, eccellenza nel servizio e importanti acquisizioni sono stati i pilastri di un’annata di crescita e soddisfazioni.
Un anno di crescita e investimenti Villa d’Este ha ampliato il proprio portfolio con l’acquisizione del celebre Harry’s Bar e dell’Hotel Miralago a Cernobbio, oltre a una partecipazione di maggioranza nel Circolo Golf Villa d’Este. Questi investimenti testimoniano l’impegno del gruppo a rafforzare l’offerta turistica del territorio, rendendo il Lago di Como una destinazione ambita tutto l’anno.
Eventi e momenti indimenticabili Il 2024 è stato ricco di esperienze uniche: dal glamour del Concorso d’Eleganza Villa d’Este alle emozioni adrenaliniche della gara di motonautica elettrica UIM E1 Series, simbolo di innovazione e sostenibilità. La musica ha incantato gli ospiti con il concerto di Mario Biondi e le serate jazz in collaborazione con Blue Note Milano.
Un Natale magico La stagione invernale ha trasformato Villa d’Este in un luogo da fiaba. Con l’accensione delle luci natalizie, gli ospiti hanno potuto godere di esperienze uniche, dalla dolcezza della Cioccolateria agli spazi accoglienti della Greenhouse, immersa nello spettacolare paesaggio invernale.
Progetti futuri Il 2025 si preannuncia altrettanto promettente: la stagione ripartirà il 17 marzo con nuove sorprese. Davide Bertilaccio, CEO del gruppo, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti, ma soprattutto del lavoro del nostro straordinario staff. Il Lago di Como continua a crescere come destinazione internazionale, anche grazie alla dedizione delle persone che credono ogni giorno in questo progetto.”