Lonely Planet Italia valorizza le bellezze della Green Land Comasca: il video

Pubblicato il

La provincia di Como viene spesso associata, a livello turistico, a tutto quello che ruota attorno al lago. I vip e i turisti vanno al lago, i migliori panorami e le passeggiate consigliate sono sempre nella zona che circonda il Lario, la stessa amata dai Vip. Ma da qualche tempo sta prendendo piede anche il turismo in quella che viene chiamata Lake Como Green Land (questo il sito ufficiale). Sono 13 i comuni coinvolti: Albavilla, Albese, Alserio, Erba, Eupilio, Inverigo, Lambrugo, Lurago d’Erba, Merone, Montorfano, Orsenigo, Ponte Lambro e Pusiano. Una terra dove regna la tradizione dell’artigianato e non meno bella dal punto di vista di camminate, paesaggio storia.

Il video di Lonely Planet Italia

IFrame

Il turismo si sta avvicinando a questo territorio tra i due rami del Lago di Como. Qui, nell’Alta Brianza, troviamo bellezze non solo paesaggistiche ma anche il cuore della produttività, unito agli aspetti tradizionali. Lonely Planet Italia ha dedicato pochi giorni fa un video-servizio per raccontare meglio cosa è il Lake Como Green Land: botteghe artigiane e imprenditoria locale di design Made in Italy sono il cuore pulsante di questo distretto. Qui, tra il Triangolo Lariano e Bellagio c’è un territorio tutto da scoprire.

 

Potrebbe interessarti

Eclipse 360° arriva al Lunapark di Como: l’unica attrazione in Italia alta 50 metri

Dopo tutte le vicissitudini che si sono alternate per la questione Luna Park a...

Agente di commercio di Carugo occulta al fisco oltre 1 milione di euro. Sequestrato un immobile

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, su delega della...

Swissminiatur riapre con un’ondata di sorprese: una stagione tutta da scoprire!

Swissminiatur è pronta a stupire ancora! Dal 15 marzo, il più grande museo all’aperto...