Lago di Como, evasi canoni demaniali per oltre 248.000 euro

Pubblicato il

I militari della Guardia di Finanza hanno svolto un controllo su un’area demaniale sulle rive del Lago di Como, nel Comune di Oliveto Lario (LC). Qui sono presenti due darsene, un giardino con relativo terrazzo e altre opere murarie. All’esito degli approfondimenti eseguiti, i Finanzieri della Stazione Navale Lago di Como hanno constatato l’evasione di canoni demaniali pari a oltre 248.000 euro.
Queste somme, se incamerate dall’Ente competente, permetterebbero di offrire servizi migliori alla collettività.

L’evasione fiscale, infatti, distorce la concorrenza, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato, generando iniquità e sottraendo risorse agli interventi in favore dell’intera collettività.
L’operazione, svolta mediante l’utilizzo dei poteri attribuiti alla Guardia di Finanza per la “prevenzione, ricerca e repressione delle violazioni in materia di demanio e patrimonio dello Stato”, testimonia la trasversalità dell’azione dei Reparti Navali lombardi del Corpo sul demanio lacuale, chiamati a svolgere l’importante ruolo di
“Polizia dei Laghi”.

Potrebbe interessarti

Blue Monday, come è nato “il giorno più triste dell’anno”

Oggi ricorre per la ventesima volta il Blue Monday, il giorno definito "più triste...

Incidente sull’A9, auto contro barriera a Grandate: grave un uomo di 74 anni. Forse un malore

Grave incidente questa mattina, lunedì 20 gennaio, sull'autostrada A9 in direzione nord, nei pressi...

Como, si rifiuta di mostrare i documenti e prende a calci i poliziotti: denunciato 31enne svizzero

La Polizia di Stato di Como ha denunciato in stato di libertà un cittadino...