Lago di Como, a Blevio si rovescia un pontile privato, provvidenziale intervento delle forze dell’ordine

Pubblicato il

La Polizia di Stato di Como, nel pomeriggio di ieri è intervenuta con un equipaggio della Sezione Acque Interne, in forza all’U.P.G.S.P. di Como, nello specchio d’acqua nel comune di Blevio (CO). Qui era segnalato il ribaltamento di un pontile galleggiante.

I soccorsi e i controlli

Il gommone della Polizia di Stato in servizio ieri sul lago è intervenuto sul posto, seguito dalle imbarcazioni della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco. Prima hanno constatato l’assenza di persone coinvolte o in qualche modo ferite e poi la messa in sicurezza dell’area. A terra erano presenti i carabinieri. Sui social in molti scrivono che sono stati alcuni ragazzi a far ribaltare il pontile.

La multa fino a 6000 euro

Qualche minuto dopo l’equipaggio della nautica, rientrando verso il primo bacino del lago, ha fermato un’imbarcazione a noleggio, condotta da un comasco del 70’ residente a Valmorea, il quale, senza alcuna precauzione, navigava sulla pista di partenza e atterraggio degli idrovolanti.

Per lui è stato stilato un verbale di contestazione che nel suo massimo potrà arrivare ad una sanzione di 6000 euro di multa.

La Questura di Como ricorda sempre, specialmente in questo periodo estivo e comunque storico, che vede un’affluenza massiccia di turisti anche sulle acque del lago, di fare molta attenzione e rispettare le regole della navigazione.

Potrebbe interessarti

Lake Sound Park 2025, da Alessandra Amoroso a Manu Chao: tutti i concerti sul Lago di Como

Sul suggestivo sfondo delle montagne che si specchiano nell’acqua e del verde rigoglioso che...

Torna il maltempo in Lombardia: nuova allerta per temporali e rovesci forti

Dopo i violenti nubifragi del 5 e 7 luglio (in copertina foto dei Vigili...

Il sabato nero sul lago di Como: bagnante di 24 anni annega ad Abbadia, trovato a 7 metri di profondità

Il sabato nero sul lago di Como. Non solo il tragico incidente nautico davanti...