Sul lago di Como Villa del Balbianello ospita ‘La Notte dei Presepi’ (fino al 7 gennaio)

Pubblicato il

Anche durante il periodo natalizio il Fondo Ambiente Italiano (FAI) apre le porte dei suoi beni proponendo eventi e attività per le famiglie, oltre che visite guidate nei palazzi e nei castelli più affascinanti. Bellezze da scoprire che raccontano, ognuna a suo modo, la Lombardia.

L’assessore regione alla Cultura, Francesca Caruso, invita a visitare questi luoghi: “Il focus del Fai per le festività – ha dichiarato – mette in luce ancora una volta le meraviglie della nostra regione, luoghi di valore storico da apprezzare e conoscere in un’atmosfera magica come quella natalizia. Questa iniziativa è fondamentale e strategica per promuovere lo straordinario patrimonio lombardo”.

Tra le aperture esclusive Fai c’è Villa del Balbianello a Tremezzina, in provincia di Como, dove viene ospitata ‘La Notte dei Presepi’, esposizione di presepi, realizzati dall’Associazione Italiana Amici del Presepio, che potranno essere ammirati fino al 7 gennaio. “Una straordinaria iniziativa in uno dei musei riconosciuti dalla Regione – ha sottolineato l’assessore Caruso – che rappresenta il connubio tra tradizione e creatività. Quest’anno la mostra è particolarmente significativa perchè si commemora l’800° anniversario del Presepio di Greccio, attribuito a San Francesco d’Assisi, che, secondo la tradizione, diede vita al presepio con una rappresentazione vivente la notte di Natale”.

Villa Fogazzaro

Presepe Villa Fogazzaro Roi, Oria, Valsolda (CO)
Presepe Villa Fogazzaro Roi, Oria, Valsolda (CO)

La mostra, dal titolo ‘I grandi maestri del Presepio’, si terrà in maniera diffusa tra i borghi del Lario e coinvolgerà, per quanto riguarda i beni Fai, anche Villa Fogazzaro Roi a Valsolda (CO): qui sono in programma visite guidate all’interno della dimora ottocentesca amata da Antonio Fogazzaro addobbata in veste natalizia. Le altre location d’eccezione sono Palazzo Brentano, ex sede comunale di Mezzegra di Tremezzina (fino al 21 gennaio), e piazza Garibaldi a Menaggio (dal 13 dicembre al 7 gennaio).

Potrebbe interessarti

Vigilanza: Asst Lariana assume 10 addetti. Copriranno h24 anche il presidio di Cantù

La direzione di Asst Lariana ha disposto l’assunzione di 10 nuovi addetti alla Vigilanza...

Monte Generoso in primavera: l’alta stagione 2025 tra bellezza, cultura e rispetto per l’ambiente

Là dove lo sguardo si perde tra il lago e le cime innevate, il...

Brutta avventura sul Monte Bolletto: 22 scout sorpresi dal maltempo, salvati dai soccorritori

Un pomeriggio da incubo ieri 17 aprile. Un gruppo di 22 scout, alcuni dei...